Sisma, la Camera di commercio di Macerata continua a sostenere la ripresa: aperto il bando 2018
La Camera di commercio di Macerata continuerà a sostenere la ripresa produttiva dell’area colpita dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016 con contributi a fondo perduto nell’ambito dell’iniziativa del Fondo di solidarietà di Unioncamere, al fine di riparare ai gravi danni occorsi alle attività produttive dei Comuni dell’area terremotata della provincia. Il nuovo bando per l’anno 2018 amplia la platea degli interventi, non più solo relativi alla riparazione e ripristino dei beni mobili strumentali e alle scorte, ma anche relativi ad interventi su macchinari, attrezzature ed impianti (ivi comprese le opere su immobili e murature), comprese le relative spese logistiche di trasloco e le spese di noleggio per eventuali veicoli destinati ad effettuare il trasloco, in caso di delocalizzazione, nonché relativi alle spese tecniche sostenute.
La dotazione finanziaria previste per tale intervento è pari a 480.135,75 ed i contributi saranno erogati fino ad esaurimento di tale somma. Le domande di contributo dovranno essere compilate esclusivamente su apposito modulo allegato al bando scaricabile dal sito www.mc.camcom.it, sottoscritte in formato digitale dal legale rappresentante del soggetto richiedente e spedite esclusivamente, pena di nullità, via PEC all’indirizzo cciaa.macerata@mc.legalmail.it.
Le domande possono essere trasmesse a partire da subito e fino alle ore 24 del 31 dicembre 2018, indicando nell’oggetto “Bando sisma 2018”. Saranno escluse le domande spedite prima del termine iniziale (e cioè le ore 0,0 dell’11 aprile 2018)) e dopo il termine finale. Saranno inoltre escluse le domande pervenute nei termini ma dopo che saranno esaurite le risorse disponibili.
Per ogni ulteriore informazione si invita a consultare il bando e la modulistica ad esso relativa, disponibile sul sito www.mc.camcom.it o a contattare l’Ente all’indirizzo promozione@mc.camcom.it
Commenti