L’Associazione Tutela Impresa con sede nazionale in Civitanova Marche, da sempre attenta alle problematiche aziendali - in primis consulenza – assistenza specialistica nel contenzioso bancario/fiscale, - ha recentemente concluso per la zona Marche un importante accordo di collaborazione con la NovaIn Srl, specializzata nel settore delle Innovazioni.
“Si ritiene che la valenza strategica dell’Innovazione sia sicuramente un fattore di successo per il futuro sviluppo delle aziende, indispensabile per il superamento dell'attuale crisi economico-finanziaria, che penalizza fortemente le PMI, mettendole troppo spesso a rischio di sopravvivenza”, sostiene il presidente Cav. Rag. Giuseppe Tosoni.
Verranno coinvolte in tale iniziativa anche le Camere di Commercio e le Università zonali.
Presente anche l’amministratore delegato di NovaIn, Dott. Amulio Gubbini che ha illustrato i principali nuovi servizi:
- sostegno per valorizzare le idee innovative e i brevetti già in possesso di aziende ed in attesa di programmazione e sviluppo;
- ricerca di idee innovative e brevetti (già valorizzati e testati), da inserire nelle aziende interessate;
- presentazione, per chi si occupa di sola commercializzazione, di nuovi prodotti e servizi per la vendita in Italia e soprattutto all’estero, dove sono già operativi validi uffici commerciali;
- possibilità di partecipare alla creazione di rete fra Imprese;
- supporto professionale e informativa bandi per accesso a contributi a fondo perduto e non, sia a livello locale, regionale e nazionale per progetti innovativi, fondamentali per lo sviluppo delle imprese del territorio marchigiano.
Presente all’incontro tra gli altri, il Dott. Claudio Massa, vicepresidente nazionale dell’Associazione Casartigiani, in rappresentanza anche della Camera di Commercio di Fermo, e diversi Professionisti operanti nelle Marche, Umbria, Abruzzo e Molise.
Nel pomeriggio è intervenuto anche il Dott. Pasquale De Angelis che ha rappresentato la disponibilità dell’associazione dallo stesso rappresentata e autorizzata alla certificazione di qualità e del 100% del Made in Italy, dei prodotti italiani destinati all’estero.
Le aziende marchigiane che sono interessate potranno contattare l’Associazione al numero verde 800.93.11.70 per informazioni a riguardo.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti