Aggiornato alle: 20:35 Martedì, 13 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Economia

Politica e imprenditori, ordine da invertire per un giusto riequilibrio

Politica e imprenditori, ordine da invertire per un giusto riequilibrio

"Che quello imprenditoriale odierno fosse un settore in crisi da troppo tempo, è ormai un fatto abbastanza noto. Una crisi acuita dalla scarsa attenzione riservata all' imprenditoria da parte di una classe politica troppo spesso inerme". Ad affermarlo è Giuseppe Tosoni, Presidente dell'Associazione Tutela Impresa.

"Dopo l'accoglimento dei ricorso da parte dei contribuenti contro le pretese del Fisco, ora lo Stato si inventa il "Fisco digitale", un codice orwelliano contro l'evasione fiscale. Questo si baserà sull'utilizzo intensivo dell'intelligenza artificiale. Tutto sarà affidato alle funzioni matematico-statistiche e al "Machine learning": dalle analisi del rischio all'emissione e la motivazione degli atti di accertamento e perfino le eventuali decisioni del Giudice tributario, qualora sia chiamato a giudicare", aggiunge il presidente di ATI.

Tanti gli interrogativi che restano sul piatto in previsione dei venti di guerra che spirano dall'Est Europa: "Temiamo per le azienda venga presa un'altra decisione politica inappropriata e grave in merito alla delicata situazione Russia-Ucraina, che fa intravedere l'applicazione di severe sanzioni economiche contro il Cremlino, con la conseguenza di una automatica riduzione delle forniture di gas anche all'Italia".

Per Tosoni "gli imprenditori italiani vedono ancora nella Russia un partner molto affidabile, come  confermato anche da un recente comunicato del Presidente della Camera di Commercio Italo- Russa (IRCC) Vincenzo Trani. Contrariamente a qualsiasi logica politica e mediatica, recentemente stiamo assistendo a maratone televisive estenuanti sul Quirinale mentre si trascura la crisi Russia-Ucraina".

"Se questi sistemi elettronici venissero utilizzati anche per rettificare alcune decisioni intraprese dalla politica italiana, anziché annientare le aziende ci sarebbe certamente più spazio per rimpinguare nel modo corretto le casse dello Stato", ha concluso il presidente dell'Associazione Tutela Impresa.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni