No alla sospensione della Riforma del credito cooperativo: osservazioni e suggerimenti della Bcc civitanovese alla Mozione della Lega
Dopo l’annuncio di ieri del neo Premier Conte di voler rivedere la riforma del credito cooperativo, la BCC di Civitanova Marche e Montecosaro rende pubblico il documento approvato dal CdA la scorsa settimana con il quale apporta osservazioni e suggerimenti alla Mozione della Lega che intende sospendere la riforma.
"Ha provocato una certa apprensione la dichiarazione effettuata ieri dal Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, il quale ha ottenuto la fiducia anche alla Camera dei deputati, e che prevede una revisione della disciplina del credito cooperativo - spiegano dall'istituto - L’intervento del Premier è consequenziale alle due mozioni presentate il 2 maggio scorso dalla Lega in Camera e Senato per impegnare il governo a rinviare il termine per la costituzione delle capogruppo dei futuri poli di credito cooperativo".
Proprio sulla Mozione della Lega la BCC di Civitanova Marche e Montecosaro, tramite il suo amministratore delegato ai rapporti con il credito cooperativo, Marco Bindelli, ha predisposto un articolato documento approvato dal CdA della stessa con il quale intende chiarire alle forze politiche i rischi che si corrono per i territori e per il credito locale con un’eventuale sospensione della riforma e, nel contempo, fornire alcuni suggerimenti utili per migliorare la riforma a favore di famiglie, artigiani e micro-imprese.
Per la consultazione integrale del documento cliccare qui doc
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti