Macerata, Promocoop: al via sportello di consulenza e bando di concorso per nuove imprese
La Promocoop s.p.a è un fondo mutualistico per la promozione e sviluppo della cooperazione promosso dall'UNCI (unione nazionale cooperative italiane). In tale ottica, considerata la diffusa presenza nel territorio marchigiano di piccole e medie imprese costituenti l’ossatura principale del suo sviluppo economico e occupazionale, il fondo ha deciso di aprire lo sportello “al fine di fornire gratuitamente assistenza e consulenza a quanti interessati alla costituzione di nuove realtà cooperative".
Lo scopo è di perseguire finalità legate alla promozione e finanziamento di nuove imprese cooperative per iniziative di sviluppo della cooperazione con preferenza per i programmi diretti all'innovazione tecnologica, all'incremento dell'occupazione e allo sviluppo dei territori marchigiani.
Lo sportello, responsabile Mariella Domizioli, si occuperà di divulgare tutte le iniziative del fondo, incrementando quelle a sostegno della cooperazione e promuovendo la costituzione di nuove forme cooperative attraverso la possibilità di accedere al bando "Promocoop 2022", con il quale si potrà avviare una nuova realtà imprenditoriale praticamente a costo zero. La scandenza per la presentazione delle domanda è, entro e non oltre, il 31 dicembre 2022.
La società, per la promozione e lo sviluppo della cooperazione, bandisce un concorso per l'erogazione di contributi finalizzati alla costituzione di nuove imprese e/o consorzi di cooperative. Il bando è rivolto a tutte le società cooperative e loro consorzi costituite nel 2022 e iscritte al registro delle Imprese.
I requisiti preferenziali sono: la presenza di giovani fino a 35 anni di età e donne che costituiscano almeno il 50% della compagine sociale, scopi sociali finalizzati all'erogazione di servizi e produzione di beni in ambito sociale, territoriale e del turismo, anche attraverso metodologie innovative, l'appartenenza dei sodalizi al settore della cooperazione sociale, istituito ai sensi della legge 381/91, la previsione statutaria di adesione all'UNCI o delibera del consiglio di amministrazione.
Sono considerate ammissibili a rimborso, per un importo massimo di euro 1000 a cooperative per le spese notarili sostenute per la costituzione e per spese di acquisto e vidimazione libri sociali e fiscali.
Commenti