Le imprese di Macerata in vetrina a "White" durante la Settimana della Moda di Milano
Gli artigiani della moda di Confartigianato Imprese si preparano all’appuntamento con White, l’esclusiva vetrina del Fashion che si terrà a Milano in contemporanea con la settimana della moda milanese dal 22 al 25 settembre.
“Tra le novità di questa edizione – dichiara Giuseppe Mazzarella, Delegato Nazionale all’Internazionalizzazione di Confartigianato Imprese, nonché Consigliere ICE e membro del Board di White - è il prolungamento della kermesse da 3 a 4 giornate, nato dall’esigenza di permettere a tutti i buyer impegnati nella settimana del Fashion e in particolar modo agli operatori esteri, di poter organizzare al meglio i propri spostamenti e appuntamenti tra i vari eventi fieristici della moda e accessori che si svolgono in queste giornate aMilano”.
Inoltre in questa edizione ci saranno due nuove location, oltre alle consuete sedi site in Via Tortona 27, 35 e 54, ovvero il nuovo spazio per progetti speciali ed eventi all’interno della Camera Italiana Buyer Moda e un Hub adiacente al Superstudiopiù, il tutto nel cuore della fiera. Accogliendo l’invito del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, di aprire la città agli eventi, White condurrà il proprio brand in Piazza Duomo organizzando una serata di moda in collaborazione con Confartigianato Imprese,la Camera Nazionale Della Moda ed ICE Agenzia.
Da non dimenticare inoltre i sempre più intensi e stretti rapporti di partenariato esclusivo tra White e Confartigianato con i rinnovati accordi che facilitano le imprese associate alla partecipazione della fiera in ambienti esclusivi e di prestigio. Su una superficie di oltre 20.500 mq (+ 2.5%) saranno 532 i marchi presenti al White, di cui 164 esteri, con un incremento del 6,4% rispetto alla stessa edizione del 2016.
Nei differenti padiglioni delle 16 postazioni riservate da White alle imprese di Confartigianato nella location “Artisan Lounge” del padiglione 27, saranno 8le aziende di Confartigianato Imprese Macerata che presenteranno le proprie collezioni del “Fashion” e del “Glamour”. Altri imprese poi esporranno negli spazi di Via Tortona 54, in cui si assisterà all’importante esordio di un Maestro Artigiano Orafo che presenterà le sue nuove preziose collezioni nell’area appositamente dedicata.
“Siamo molto soddisfatti - conclude Paolo Capponi, Responsabile Ufficio Export di Confartigianato Imprese Macerata - di come le nostre aziende siano sempre più presenti ed interessate alla partecipazione di eventi fiera e percorsi di internazionalizzazione che, grazie anche alle sempre più strette sinergie della nostra Associazione con gli Enti proponenti, permettono ai nostri imprenditori di aderire ad rinomate manifestazioni internazionali con importanti facilitazioni”.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Commenti