Incoming Calzatura e Pelletteria: buyer alla ricerca delle produzioni artigiane 100% Made in Italy
Si è svolto martedì 27 giugno 2017 presso il Cosmopolitan Hotel di Civitanova Marche, l’11° Incoming per i settori Calzatura e Pelletteria organizzato da Confartigianato Imprese Macerata in collaborazione con ICE e Cna.
Gli incontri b2b, tra mattina e pomeriggio, hanno visto la presenza di 13 buyer provenienti da vari Paesi europei ed extra europei, quali Germania, Austria, Belgio, Svizzera, Ucraina e Russia. Un’iniziativa molto apprezzata sia dagli operatori esteri che hanno avuto la possibilità di conoscere più da vicino le produzioni 100% Made in Italy delle 30 aziende marchigiane e non solo, sia dalle stesse aziende artigiane che, a loro volta, hanno potuto creare nuovi contatti ed instaurare rapporti commerciali per future collaborazioni con l’estero.
“Oggi i buyer hanno l’opportunità di conoscere aziende che sono l’eccellenza manifatturiera nel mondo della calzatura e della pelletteria della nostra Regione - ha dichiarato Moira Amaranti, Presidente Nazionale della Calzatura di Confartigianato Imprese. I buyer manifestano sempre il loro forte interesse per il 100% Made in Italy e gli Incoming sono una grande opportunità per le aziende del nostro territorio, perché permettono di venire a contatto con potenziali clienti esteri e di aprire nuovi mercati. In questo momento, il lavoro sul processo di internazionalizzazione è quello di cui le aziende artigiane hanno bisogno, ed è quello che Confartigianato sta facendo con sempre maggior energia ed investimenti. Contestualmente, ritengo sia fondamentale la promozione del marchio 100% Made in Italy, strumento di difesa delle piccole imprese e del consumatore”.
“I settori della Calzatura e della Pelletteria sono estremamente importanti per la nostra economia – afferma Paolo Capponi, Responsabile dell’Ufficio Export di Confartigianato Imprese Macerata – basti pensare che nel primo trimestre di quest’anno le esportazioni di Calzature sono state circa 424 milioni. Il comparto Moda rappresenta il 24% dell’industria manifatturiera, con 3.863 imprese Calzaturiere attive nelle Marche. Il 100% Made in Italy è sinonimo di produzioni originali e di altissima qualità – conclude Capponi – caratteristiche ricercate e molto apprezzate in tutto il mondo. Sostenere le piccole imprese artigiane e i loro prodotti d’eccellenza è fondamentale se si vuole dare una mano alla nostra economia e far conoscere l’unicità e la bellezza del prodotto italiano”.
Ricordiamo che il prossimo importante appuntamento per le aziende locali sarà quello con la Fiera “Origin. Passions and Beliefs”, che si terrà dall’11 al 13 Luglio a Milano, in concomitanza con Milano Unica. La Fiera, a cui parteciperanno anche imprese della provincia con le loro collezioni, è pensata per far incontrare il meglio della manifattura italiana del comparto moda e accessori con i decision maker (operations manager, uffici stile) dei top brand del comparto fashion internazionale.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Commenti