Aggiornato alle: 21:59 Domenica, 20 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Economia Pollenza

Il sogno di un ragazzo diventato una splendida realtà: "primi" 50 anni per la Montiplast

Il sogno di un ragazzo diventato una splendida realtà: "primi" 50 anni per la Montiplast

Il 28 Ottobre la Montiplast Srl di Pollenza celebra il cinquantesimo anno di attività, un traguardo rilevante che rappresenta, soprattutto in questo momento storico/economico complesso e difficile, un segnale importante che partendo dal passato dà certezza di futuro.

Tutto ha origine da un’idea geniale del fondatore Lorenzo Monti, faceva l’agente con deposito di elettrodomestici per Marche ed Umbria, ed era anche molto bravo nel vendere, ma aveva un sogno, realizzare qualcosa che fosse un prodotto “suo”.

Nel 1971 andò ad una fiera importante nazionale a Milano e vide una macchina che produceva taniche di kerosene, si fermò ammirato allo stand chiedendo informazioni sul funzionamento e comprese che era quella la sua strada.

La cosa incredibile è che prese la tanica, fece un giro in Puglia e, con le sue grandi capacità e competenze, riuscì a venderne più di 20.000: avrebbe dovuto consegnare un prodotto entro pochi mesi senza avere ancora ne’ la macchina ne’ tanto meno l’azienda Andò quindi a Milano dal titolare dell’azienda che produceva la macchina che aveva visto in mostra e gli confidò il suo sogno ammettendo però di non avere una lira ma solo tanta voglia di lavorare. L’imprenditore ebbe fiducia in quel giovane intraprendente così motivato e gli vendette la macchina sulla fiducia, certo che i soldi sarebbero arrivati. Aveva 28 anni una famiglia con tre figli piccoli, lasciò un lavoro certo per l’incerto.

La Montiplast iniziò così, dal coraggio di un uomo che aveva un sogno da realizzare, in una stanza con pochissimi collaboratori, uniti però dalla voglia di fare.

Oggi, Lorenzo sfortunatamente non c’è più, è la moglie Giuliana Pasquarella, donna coraggiosa che ha sempre appoggiato il marito sostenendolo,  l’amministratore e con i figli Franco e Marco porta avanti l'attività dell’impresa che in questi cinquant’anni è sempre più cresciuta.

Da un’ iniziale lavorazione principalmente di contenitori e di segnaletica stradale oggi produce quasi esclusivamente quest’ultima ed arredo urbano: manufatti di cordolatura per piste ciclabili e per percorsi di ogni genere dalle rotatorie ai rondò, dalle isole spartitraffico a quelle salvagente,  avendo come clienti anche molti Enti Pubblici, direttamente e tramite aziende edili che ne eseguono l'istallazione.

La produzione arriva anche fuori dal confine nazionale: in Spagna, in Francia, Germania, Romania, Albania, Grecia, Cipro, Bulgaria.
L’impresa ha un’attenzione particolare al rispetto dell’ambiente, dal 2005 ha un reparto che impiega al 100% materie plastiche prime-secondarie, fino ad ora destinate solo alle discariche.

Grazie alla tecnologia impiegata, unica in Europa, ogni articolo viene stampato con metodo della fusione a caldo (220°) senza aggiunta di additivi e/o e solventi e risulta possedere, caratteristiche fisico-meccaniche ben superiori ad ogni altro presente sul mercato, ad oggi oltre 18.000 tonnellate derivanti dal recupero dei cavi elettrici sono state già riutilizzate dalla Montiplast. ciò fa sì che si utilizzino materiali di post-consumo.

Dalla prima tanica tanta strada è stata fatta, evoluzione, tecnologia, impegno, ricerca, studio, sono componenti essenziali dell’azienda che i figli e la moglie unitamente ai collaboratori applicano ogni giorno nella quotidianità.La Montiplast nasce da un’intuizione talentuosa di un imprenditore coraggioso e capace, oggi compie 50 anni è un’azienda di successo che guarda avanti con tanti progetti da realizzare forte delle sue radici solide date dalla storia.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni