Emergenza terremoto: Intesa Sanpaolo cancella 20 milioni di rimborsi per mutui nelle zone terremotate del centro Italia
Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha deciso di dare un ulteriore supporto a chi vive nelle zone terremotate del centro Italia e si trova a pagare un finanziamento per un immobile ormai non più recuperabile come abitazione. A tale scopo è stato stanziato unplafond di 20 milioni di euro per cancellare mutui prima casa di immobili crollati o inagibili al 100%.
L’iniziativa si inserisce nel contesto di una serie di provvedimenti attivati sin da subito dopo il sisma a favore delle zone terremotate: moratoria dei finanziamenti a privati e imprese con la sospensione di oltre 5.350 mutui; plafond di 250 milioni di euro per la ricostruzione e il ripristino di edifici danneggiati; polizza vita ‘Vicino a te’ a favore dei minori che hanno perso uno o entrambi i genitori con un capitale garantito fino a 300.000 euro.
Il nuovo plafond è destinato ai privati titolari di mutui prima casa e residenti, alla data del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016, e 18 gennaio 2017 in uno dei Comuni individuati dalla Legge n. 229 del 15.12.2016 e Legge n. 45 del 7 aprile 2017.
I criteri di selezione per chi farà domanda fanno riferimento alla situazione dell’immobile danneggiato – che deve essere la prima casa di residenza e risultare inagibile al 100% - e alle condizioni sociali del cliente. La domanda di accesso ai beneficidel plafond, con la documentazione completa, deve essere presentata nelle oltre cento filiali selezionate del Gruppo Intesa Sanpaolo dal 26 giugno 2017 al 29 settembre 2017.
Il processo prevede la cancellazione del debito residuo comprensivo di quota capitale e interessi (anche di mora).
Per imprenditori e professionisti, inoltre, Intesa Sanpaolo ha attivato spazi gratuiti di coworking in 9 filiali, destinati a chi ha bisogno di strumenti per continuare la propria attività professionale.
Le filiali con zone di coworking sono a Porto Sant’Elpidio (via Cavour), Ascoli Piceno (via Napoli), Villa Rosa di Martinsicuro (via Roma 505), Civitanova Marche (largo San Francesco 11E), San Benedetto del Tronto (piazza Matteotti), Foligno (corso Cavour 36), Terni (corso Tacito 49), Spoleto (via Felice Cavallotti 6), Norcia (corso Sertorio 35).
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti