Si è tenuta mercoledì 6 giugno l’Assemblea annuale dei Soci del Confidi Macerata soc. coop. per azioni.
Nella parte privata dell’Assemblea, il presidente Claudio Cristalli ha presentato ai soci i dati operativi ed il Bilancio del 2017: 400 le imprese socie attive, 9,7 mln di euro i fidi garantiti in essere, 4 mln di euro il patrimonio mobiliare, gestione in utile per 22.211 euro. Il presidente ha sottolineato che Confidi Macerata rappresenta oggi l’unico confidi di emanazione Confindustriale nelle Marche e che il Consiglio di Amministrazione sta seguendo con attenzione i percorsi aggregativi in atto tra i confidi marchigiani.
Nella parte pubblica dell’incontro, si è svolta una tavola rotonda sul tema “Industria 4.0. Imprese e distretti nella web Economy. Percorsi per lo sviluppo della manifattura italiana” a cui hanno partecipato il presidente del Confidi Claudio Cristalli, Domenico Guzzini, presidente della Fratelli Guzzini SpA, Stelvio Lorenzetti, amministratore delegato della Eko Music Group SpA, Massimo Barazzetta, vicedirettore Generale di Banco Desio-Banca Popolare di Spoleto, Agostino Baiocco, socio fondatore della Marcap SpA. La discussione è stata moderata dal prof. Fabio Menghini, della facoltà di Economia Giorgio Fuà, che ha introdotto il tema dell’Industria 4.0 illustrandone le sfide, le implicazioni e i primi risultati.
Appassionanti gli interventi di Domenico Guzzini e Stelvio Lorenzetti, che hanno narrato la loro esperienze e il modo in cui stanno affrontando la “quarta rivoluzione industriale”: non solo automazione delle linee produttive, ma un modo di ripensare e mettere in discussione tutte le funzioni aziendale in un ottica evolutiva. Le aziende che vinceranno le sfide poste da Industria 4.0? Domenico Guzzini non ha dubbi: quelle che digitalizzano e puntano sui giovani. Il presidente Cristalli, ha sottolineato il ruolo di sostegno del Confidi alle piccole e medie imprese, che hanno maggiori difficoltà a reperire i finanziamenti necessari per realizzare gli investimenti in innovazione e digitalizzazione. Un momento importante di riflessione su un argomento di grande rilevanza per le imprese.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti