L’Assemblea dei soci ha approvato il Bilancio 2017 di Fidimpresa Marche: la riunione si è tenuta lo scorso 20 aprile nella sala conferenze del Parco Hotel di Pollenza.
Il confidi CNA conta, al 31 dicembre 2017, 24.141 soci in tutta la regione: nel corso del 2017 Fidimpresa ha deliberato positivamente, a livello regionale, 2.563 richieste di garanzie per complessivi 58.544.037 euro, per un totale di 132 milioni di finanziamenti di cui 43 milioni per le imprese manifatturiere, 21 milioni di euro per le attività commerciali e 19 per le imprese edili.
“Si tratta di un bilancio di consolidamento rispetto al 2016 – aggiunge Giancarlo Gagliardini, direttore generale di Fidimpresa Marche - ma nel 2018 ci aspettiamo un’ulteriore crescita, rafforzando la nostra presenza proprio sul territorio di Macerata, che ha necessità specifiche legate al post sisma”.
“Le garanzie rilasciate nell’anno 2017 dalla sede di Macerata, che conta 5.152 soci, in aumento dell’1,28% rispetto all’anno precedente – ha riferito il direttore Fidimpresa Marche di Macerata Massimiliano Moriconi – sono pari a 14.595.967 euro, per un totale di 579 operazioni effettuate. In un territorio come il nostro, con le gravi difficoltà legate al sisma, Fidimpresa Marche resta al fianco delle imprese: siamo ancora in una fase iniziale della ricostruzione ed è per questo che stiamo incontrando gli istituti di credito per capire come andare incontro dal punto di vista tecnico alle esigenze delle imprese. L’attività tipica del confidi, cioè il rilascio di garanzia – prosegue Moriconi - rimane solida, una novità importante nel 2017 è arrivata dal credito diretto, che ha superato le performance attese sia in termini di interesse dimostrato dalla base associativa, sia di numeri che di condizioni del prodotto promosso: sono stati circa 100 gli interventi sul territorio regionale per 4 milioni di euro, di cui 1,5 milioni nel Maceratese. A questo si aggiunge una buona attività legata alle pratiche di contributi a fondo perduto”.
Commenta Giorgio Ligliani, Presidente della CNA Territoriale di Macerata: “Fidimpresa Marche conferma il suo ruolo di strumento strategico per le pmi e il loro sviluppo: un sostegno fondamentale, in un anno nel quale il credito alle imprese è diminuito del 10,3%, passando da 18,4 a 16,5 milioni di euro. Il processo di aggregazione di Fidimpresa in SRGM, Società Regionale di Garanzia Marche, è ormai arrivato a destinazione: l’asset del confidi di CNA sarà fondamentale per SRGM, al quale apporta le proprie strutture e i propri soci, che rappresentano oltre il 50% del totale del confidi unico. All’interno di questa operazione Macerata sarà presente nel Consiglio di Amministrazione con la figura del direttore generale di CNA Luciano Ramadori”.
Commenti