Aggiornato alle: 19:07 Giovedì, 8 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Economia Civitanova Marche

Civitanova, due operatori del settore stilano il bilancio della stagione balneare

Civitanova, due operatori del settore stilano il bilancio della stagione balneare

Giunti ormai alla fine della stagione balneare, è il momento di bilanci. A Civitanova, raccontano come è andata i titolari di due stabilimenti, uno sul litorale sud e l'altro sul lungomare nord.

Secondo Marco Scarpetta di Raphael's Beach, è stata una stagione ottima e ricca di soddisfazioni, con un afflusso record iniziato già in primavera e proseguito poi per tutta l'estate. La domenica delle Frecce Tricolori in particolare, ha visto un numero di presenze che lo stesso definisce "esagerato", come ottime sono state tutte le manifestazioni tra aprile e maggio, frutto di una buona pianificazione.

Stagione però al tempo stesso faticosissima, perché con le temperature record che si sono registrate, sia per il personale di spiaggia che per quello impegnato nello stabilimento, soprattutto in cucina, non è stato semplice lavorare.

C'è stato un arricchimento del turismo da fuori regione: oltre agli umbri che ormai sono una realtà consolidata, si sono visti molti turisti anche dal nord Italia, come confermato anche da diversi colleghi.

L'estate 2017 però non è stata solo rose e fiori perché ci sono stati anche problemi su diversi fronti. Primo tra tutti l'abusivismo commerciale in spiaggia, che Scarpetta definisce come "una cosa dannosissima" che si configura come un problema sia dal punto di vista fiscale che nei modi in cui viene svolto, spesso arrecando disturbo ai bagnanti. Poi c'è l'abusivismo "da marciapiede", più che altro la sera, molto presente soprattutto ad inizio stagione, con i venditori abusivi che espongono a terra la loro mercanzia e per finire, l'abusivismo alimentare, con i cosiddetti "paninari" che con i loro furgoni, pur non avendone titolo, si piazzano nei posti più improbabili. 

Il problema in questo caso non è tanto di concorrenza con gli chalet, ma più che altro di decoro e pulizia perché dopo aver mangiato, spesso i clienti gettano lo sporco vicino agli chalet che devono tenere del personale anche fino alle quattro del mattino per avere la situazione sotto controllo. A completare il quadro, qualche furto sotto gli ombrelloni, dei tentativi di effrazione al chiosco ed una canoa del valore superiore ai mille euro sparita.

Nell'anno delle elezioni, un'agguerrita campagna elettorale, con lanci e rilanci sui quotidiani, ha contribuito ad amplificare in maniera smisurata i problemi della città, dando ai clienti un immagine spesso molto negativa. Secondo Scarpetta, i toni della politica dovrebbero tener conto di queste cose, perché certe dichiarazioni roboanti, dall'una e dall'altra parte, possono provocare danni a chi opera nel turismo.

Per quanto riguarda eventuali richieste da presentare alla nuova amministrazione, il titolare di Raphael's Beach ne elenca un alcune che sono: potenziamento dell'illuminazione, manto stradale rifatto in parte e quindi da completare e l'aumento dei passaggi per disabili che in tutto il lungomare sono solamente un paio.

Per avere un quadro più ampio della situazione, abbiamo chiesto un parere anche ad bagnino del lungomare nord. Eliseo Vittori del Golden Beach definisce la stagione appena conclusa solamente come "buona" e afferma che, nonostante l'innegabile grande afflusso di clienti, gli effetti della crisi si fanno ancora sentire e la gente è più attenta nello spendere rispetto a qualche anno fa. L'assunzione di nuovo personale e il rincaro dei prezzi da parte dei fornitori hanno in parte ridimensionato i buoni risultati ottenuti. Per essere definita ottima secondo lui, dobbiamo tornare ai livelli di spesa degli anni pre crisi.

Complice il completamento della superstrada e l'inizio della stagione con Val di Chienti già aperta, c'è stata indubbiamente una discreta presenza di umbri, ottimi clienti perché spesso, oltre all'ombrellone, prenotano anche il pranzo.

Tra i problemi e le cose da migliorare del lungomare nord, Vittori ci dice che si sentono un po' esclusi dalle molte iniziative cittadine, che si svolgono prevalentemente a sud e quando va bene, nella parte centrale ma quasi nel tratto più a nord. C'è poi il nodo del rifacimento del lungomare, con un progetto che giace ancora irrealizzato in comune, che prevede il proseguo di quello fatto sul lungomare centro, sia con l'illuminazione che con la creazione del marciapiede lato mare. Marciapiede indispensabile perché è impensabile che la parte pedonale e quella ciclabile della pista, siano separate solamente da una striscia gialla e che in qualche caso, a causa di questo fatto, si sono verificati degli scontri tra bici che hanno richiesto anche l'intervento dell'ambulanza.

Per quanto riguarda il discorso furti o atti vandalici, da Golden Beach quest'anno, per la prima volta dopo alcuni anni, fortunatamente non ci sono stati tentativi di effrazione. Si è verificato purtroppo qualche furto sotto gli ombrelloni ma nessun problema dovuto ad atti vandalici, per il semplice motivo che di questi di solito si verificano di notte, dove si radunano molti giovani e questo non è il caso del suo stabilimento.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni