Lascia l'auto in piazza verso mezzanotte di venerdì 23 agosto, paga regolarmente il parcheggio fino a metà mattinata ma quando esce dall'albergo per riprenderla l'amara sorpresa: l'auto era sparita. Dopo i primi concitati momenti in cui probabilmente avrà pensato ad un furto, la situazione viene presto chiarita: a "rubarla" è stato il servizio rimozioni del Comune di Recanati, in modo da liberare la piazza per ospitare le bancarelle del mercato settimanale.
La signora però non l'ha presa bene e si è sfogata nel gruppo social cittadino con un post in cui lamenta il trattamento subìto che, a suo dire, avrebbe dovuto essere di maggior riguardo, essendo una turista e quindi una risorsa per la città, da tutelare e non da vessare.
Alle rimostranze social della turista è seguita una valanga di commenti, quasi tutti dello stesso tenore, ossia di approvazione per l'operato dei vigili, con chi denuncia di auto rimosse a Formentera o in altre località turistiche e chi, avendo una bancarella, le fa notare che per colpa di auto lasciate nella piazza di sabato mattina, molti operatori subiscono un danno, non potendo iniziare a lavorare fino allo sgombro. Quasi tutti sono concordi nel fatto che la colpa è sua che avrebbe dovuto informarsi e in parte dell'albergo che avrebbe dovuto avvisarla.
Di seguito il post integrale della turista:
"Buongiorno sono una turista da qualche giorno ospite nel vostro bel paese.... Ieri sera abbiamo parcheggiato l'auto verso mezzanotte pagando il ticket fino a stamattina verso le 10......dopo colazione siamo andati verso la macchina ma sorpresa non c'era più!!!!! Il carro attrezzi ce l'ha portata via perché stamattina c'era il mercato.....purtroppo ieri sera il cartello non lo abbiamo proprio visto!!!! Oltre alla nostra auto portate via altre 3!!!!!! Ok capisco che noi dovevamo stare attenti alla segnaletica ma il comune poteva favorire un pochino i vostri turisti.... Morale le nostre auto sono state portate a porto Recanati!!!!! Ufficio polizia municipale ovviamente chiuso..... Taxi fino a porto Recanati..... Euro 160 carro attrezzi.... 30 euro multa.....grazie mille per il gentile ringraziamento!!!! I turisti dovrebbero essere una risorsa e non da punire x aver scelto la vostra località lasciando parecchi soldi tra hotel ristoranti e shopping!!!!! Mi dispiace ma siamo molto delusi..sicuramente questo non ci invogliera' a ritornarci..... Bastava poco x evitare tutto questo disagio...... Posso suggerire cartelli più evidenti.....con la targa contattare gli hotel.... É comunque la macchina lasciarla almeno in paese!!!!"
Post collegati

Un portorecanatese al fianco di Papa Leone XIV: la testimonianza di Padre Bruno Silvestrini dal cuore del Vaticano

Commenti