"Utilizzo delle nuove tecnologie e della digitalizzazione per lo sviluppo commerciale e gestionale del salone", questo il titolo della premiazione ottenuta dall'azienda maceratese Centro Degradé Joelle il 16 dicembre a Montecitorio. La cerimonia dedicata alle Arti ed alle Professioni dell’eccellenza italiana si è tenuta infatti a Roma, presso la Camera dei Deputati, un posto illustre per un'occasione eminente.
In un post sulla propria pagina Facebook ufficiale, il Centro Degradé Joelle scrive: "Tutto questo è stato possibile grazie al nostro partner d’eccellenza, Wella, che da anni è alla base di ogni nostra attività, grazie alla qualità dei loro prodotti ed alla professionalità del loro gruppo. Ci hanno permesso di vivere un sogno, conferendo a Claudio Mengoni, ideatore e fondatore del gruppo Degradé Joelle, il premio di “Utilizzo delle nuove tecnologie e della digitalizzazione per lo sviluppo commerciale e gestionale del salone” ed al nostro Elia Caporale il “Premio Luigino Berti, ma le congratulazioni vanno anche a Luca Biffi e Bianca Siniscalchi di Just B Parrucchieri, Enzo e Franca Coppola di Enzo Coppola Parrucchieri, Francesca e Andrea Miserocchi di Labriola Group”.
Durante la giornata sono state toccate svariate tematiche legate al mondo dell’hairstyling, sia dal punto di vista creativo che dal punto di vista relazionale ed imprenditoriale. Tra gli ospiti Wella, Luca Moscon e Giuseppe Gennero i quali hanno parlato della loro visione sul mondo dell’hairstyling e dei valori principali per la crescita dei parrucchieri.
Commenti