Macerata, regali solidali con Emergency: successo per il negozio di Natale e il panettone va sold-out
Grande successo a Macerata per il negozio Emergency di Natale, aperto fino al 24 dicembre in via Tommaso Lauri, nel centro storico della città. In tanti sono venuti a visitarlo per fare un piccolo regalo solidale per Natale con saponi, collane, orecchini, artigianato afghano, magliette, felpe e cuffie o la borraccia con la scritta "Se vuoi la pace prepara la pace".
Qualche cliente ha scelto anche di far confezionare cesti regalo con prodotti solidali come i dolci "Sprigioniamo sapori" realizzati in progetti della casa circondariale di Ragusa o del carcere minorile di Palermo.
Sostenitori di Emergency sono partiti appositamente da vari centri delle Marche per trovare i prodotti e contribuire ai progetti in atto. Una richiesta tale che il panettone "Fatto per bene” (realizzato da Tre Marie a tre impasti, lievito madre, uvetta, scorzoni canditi di arance siciliane e pregiati cubetti di cedro Diamante), esaurito dalla scorsa settimana è stato di nuovo inviato da Milano e sarà disponibile da mercoledì prossimo, per soddisfare le richieste.
Emergency, associazione indipendente e neutrale, che è stata fondata da Gino Strada nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà ha finora curato gratuitamente oltre 12 milioni di persone nel mondo, ha costruito ospedali ed è attualmente attiva in Moldavia per l’assistenza ai profughi ucraini, in Afghanistan, Eritrea, Uganda, Iraq, Italia, Sierra Leone, Sudan, paesi in cui offre cure gratuite negli ospedali, posti di primo soccorso, centri di maternità, centri pediatrici, centri per la riabilitazione, centri di eccellenza, ambulatori mobili.
Nelle zone delle Marche colpite dal terremoto del 2016 Emergency è stata costantemente presente per quattro anni con un servizio mobile di assistenza psicologica e infermieristica. Dopo la scomparsa di Gino Strada, le attività continuano senza sosta anche grazie al contributo di migliaia di volontari e di sostenitori.
Emergency, che promuove da sempre una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani collabora da anni con i suoi volontari in progetti specifici nelle scuole di ogni ordine e grado anche nella provincia di Macerata. Sabato scorso Andrea Belardinelli, responsabile del progetto Emergency Italia, ha incontrato gli studenti dell’Ite Gentili di Macerata in una giornata dedicata alla riflessione sulla guerra.
Commenti