Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Curiosità Montecosaro

Dagli esperimenti in garage all'azienda di produzione: il birrificio Sothis di Morrovalle

Dagli esperimenti in garage all'azienda di produzione: il birrificio Sothis di Morrovalle

La passione per la birra e le prove di produzione casaliga, in garage, sono abbastanza comune nei giovani ma il morrovallese Alessandro Dichiara, insieme alla moglie Vania, sono andati oltre, riuscendo a farne la loro piccola impresa, dando vita a fine 2018 al birrificio Sothis, in via Canaletto, a Trodica di Morrovalle.

"Ebbene sì - racconta l'imprenditore -, anche noi, “qualche” anno fa, nel primo esperimento fatto con un kit per la birra fai 
da te acquistato in un negozio di bricolage, ci siamo incantati dinanzi al gorgogliatore che ribolliva, chiedendoci quale strana alchimia stesse accadendo in quel contenitore di plastica. Nonostante tutte le attenzioni e gli espedienti, non sempre efficaci, per controllare la temperatura, la fermentazione e sanificare, sanificare ed ancora sanificare, la birra autoprodotta è entrata di colpo nella nostra vita perché, diciamocelo, in ogni caso aveva decisamente un altro sapore, quello della soddisfazione!"

Dopo aver approfondito e sperimentato autonomamente come homebrewers, il passo successivo è stato quello della formazione, tramite lo studio e la frequentazione di corsi, anche all'estero, in particolare al Cerb di Perugia e alla Doemens Akademie di Monaco di Baviera, sia come birraio che come Biersommelier.

"Tutto è rimasto un hobby - continua Dichiara -, finché la vita ci ha portato a prendere la decisione, non facile, di intraprendere quest’avventura. La volontà di comunicare emozioni nelle personali interpretazioni di alcuni stili di birra, la devozione e l’attenzione a volte maniacale nella selezione e preparazione delle materie prime, il controllo del processo produttivo che deve rigorosamente avvenire senza fretta, con i tempi che la natura impone, sono diventati il nostro sinonimo di birra artigianale".

Il nome scelto, Sothis, è il nome in greco della divinità egizia Sopedet, personificazione della stella Sirio, la stella più brillante del cielo notturno e tutte le birre sono state battezzate in maniera riconducibile alla mitologia egizia, oppure all’astronomia, inserendo così in questa idea, altre due loro passioni.

Nel 2018, come dicevamo, il loro progetto ha preso forma, avviando la prima "cotta" sul nuovo impianto da 5 ettolitri. Oltre all’area produttiva e di stoccaggio, il birrificio comprende anche lo spazio per una tap room; che al momento è ancora in fase di allestimento, ma già consente quantomeno un semplice assaggio dalle bottiglie seduti a tavolino.

Per info, consultare il sito: sothisbirrificioartigianale.it

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni