Si è svolta questa mattina a Civitanova Marche – domenica 4 settembre – la ormai consueta ciclo pedalata cittadina promossa dal Bike Festival e organizzata con il supporto della Pro Loco, della Protezione Civile e dei Vigili Urbani. L’itinerario della ciclo pedalata, disegnato da Mauro Fumagalli, con partenza dal Varco al Mare (location del cosiddetto Bike Village), dove il sindaco Fabrizio Ciarapica ha dato il via, si è snodato attraverso le piste ciclabili litoranee per poi inostrarsi in tutti i quartieri.
Fra i presenti, molte le famiglie con bambini, oltre ai tipici appassionati delle due ruote. Nutrita la partecipazione delle associazioni ciclistiche locali, fra le quali la sezione FIAB Costa Macerata-Fermo e Civitanova Green Life, comitato spontaneo di cittadini; partecipe anche il volontariato cittadino e non solo (fra le altre, l’Associazione per il Progetto Sollievo di Fermo, dedicato alll’inclusione sociale dei soggetti affetti da disturbi mentali e/o da disagio psichico).
Da segnalare anche la partecipazione delle “Pantere Rosa”, una delegazione di venti cicliste, di tutte le età, che per l’occasione hanno scelto come meta turistica Civitanova Marche per soggiornare nel weekend. Partite da Pesaro in bicicletta, giunte a Civitanova Marche, hanno animato il Bike Festival, prendendo parte a tutte le attività, fra le quali la ciclo-pedalata.
Alla buona riuscita dell’iniziativa, che ha visto la partecipazione di 200 ciclisti circa, hanno contribuito Giorgio Vecchiola e Emanuele Rozzi, ciclo-accompagnatori della Chronobike di Porto San Giorno, che oltre a collaborare nella conduzione del fiume di ciclististi, hanno allestito un parco per il noleggio delle biciclette, muscolare e ebike, per garantire a tutti la possibilità di partecipare all’iniziativa.
"Il successo di partecipazione della ciclo-pedalata conferma il valore di un’iniziativa come il Bike Festival, con le molte iniziative rivolte alla cittadinanza e al loro coinvolgimento attivo, senza dimenticare la parte convegnistica, che quest’anno ha dato la possibilità di ascoltare esperti di settore di grande spessore" ha commentato il sindaco Ciarapica.
(Credit foto: Luigi Gasparroni)
Commenti