Weekend dell’Immacolata all’insegna del Natale. “Macerata d’Inverno. Feste di piazza” entra nel vivo
Macerata d’inverno. Le feste di piazzaper il weekend dell'Immacolata veste i panni delle feste e propone un calendario ricco di iniziative grazie al programma degli eventi organizzato e promosso dal Comune di Macerata in collaborazione con le associazioni cittadine per le festivitá natalizie.
Mercatini – Il centro storico della città di Macerata con le sue piazze, portici e strade, ricco di storia e di monumenti, offre una scenografia unica e inimitabile, particolarmente suggestiva per ambientare i mercatini di Natale.
In piazza della Libertà nelle casette di legno del Villaggio di Babbo Natale, aperte dalle 10 alle 22, si possono trovare articoli da regalo, di artigianato e abbigliamento. Dal 17 dicembre il villaggio si arricchirà grazie alla casa di Santa Claus, un’occasione ghiotta soprattutto per i bambini che potranno incontrare Babbo Natale e farsi le foto con lui.
Il Barattolo dell’8 e 9 dicembre offre la cornice ideale per iniziare ad assaporare l'atmosfera natalizia. Il mercatino in questo periodo dell’anno, regala alla città una delle edizioni più belle. I banchi del tradizionale mercatino saranno vestiti a festa per offrire mille idee regalo, rigorosamente confezionate a mano, addobbi per la casa e per l'albero, presepi artistici, il collezionismo in tutte le sue declinazioni, bigiotteria di pregio, abbigliamento e accessori vintage e, in corso Matteotti, un assaggio dei prodotti tipici enogastronomici. Accanto alle eccellenze del nostro territorio, ci sarà uno stand di prodotti tipici di Castelluccio di Norcia: salumi e formaggi, legumi, olio, vino, tartufi e dolciumi. Tra le tante novità presenti al mercato si potranno visitare gli stand degli allievi delle scuole Matteo Ricci e Montessori che offriranno lavori di artigianato realizzati da loro stessi, saranno presenti anche le bimbe della squadra di Basket Pink Basket Macerata, piccole commercianti "in erba" che approfitteranno dell'evento anche per far conoscere le attività della Società svolte durante l'anno. Si potrà visitare anche lo stand degli iscritti della Università di tutte le età che proporranno deliziosi lavori realizzati durante la frequentazione dei tanti corsi di artigianato in programma nell'anno accademico. Gli altri appuntamenti con Il Barattolo sono 4 in programma 15-16-22 e 23 dicembre.
Sempre nel centro storico, l'8 e il 9 dicembre, in via Garibaldi ci sarà Natale in festa. Mercatino artigianale a cura dell’associazione TEORSui banchi si potranno trovare prodotti di artigianato locale, tipici ed enogastronomici del territorio, pelletterie e calzature.
In corso Matteotti, 47/a, l’8 dicembre apre i battenti Christmas Country Chic, la mostra mercato di prodotti e dolci fatti a mano a tema natalizio a cura dell’associazione culturale Il sogno di Cristina. L’attività rimarrà aperto fino al 7 gennaio, dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 20, la domenica solo di pomeriggio dalle 17 alle 20 mentre il 24 dicembre l’orario sarà continuato.
Dal centro alla periferia con la magica atmosfera del Mercatino di Natale in programma per tutta la giornata dell’8 dicembre a Sforzacosta. Organizzato dal Comitato Festeggiamenti Parrocchia San Giuseppe, il mercatino aprirà i battenti al mattino e proseguirà per tutta la giornata.
Libriamoci - Festival del libro illustrato– Fino al 16 dicembre alla galleria degli Antichi forni la 24^ edizione di Libriamoci. Festival del libroillustratoa cura di Ars in fabulasul temaBrutti anatroccoli. Tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13 e dalle 16 alle 20, la domenica 10 - 13 e 16 - 20 in programma laboratori, visite guidate e mostre mercato del libro illustrato.
Altre iniziative - Nel calendario di Macerata d'inverno. Le feste di piazza c’è anche per domani, venerdì 7 dicembre, l’accensione dell’albero di Natale di Villa Potenzaaccompagnata da canti natalizi a cura della Pro Loco e dell’associazione commercianti di Villa Potenza.
Sabato 8 dicembre, alle 17, in via don Minzoni 7 verrà inaugurato il presepe meccanico di Castelsantangelo sul Nera salvato dal terremoto del 2016.
La giornata di domenica 9 dicembre vedrà invece al Teatro Lauro Rossi, alle 17.15, il penultimo appuntamento del 50°Festival nazionale Macerata TeatroPremio Angelo Perugini. In scena l’associazione Estra Vagario di verona con “Il metodo Gronhlon” per la regia di Ermanno Rigattieri e Tiziano Gelmetti.
Sempre domenica, alle 17.15, in piazza Mazzini, a cura del Comitato Pellegrinaggio a Loreto tradizionale falò per la “venuta” della Madonna nella santa Casa di Loreto con canti e l’annuncio del 41° pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
In piazza della Libertà la parte del leone la fa la pista di ghiaccioaperta per la gioia di grandi e bambini, fino al 22 dicembre, i giorni feriali dalle 15 alle 22. In quelli festivi invece, sabato 8 e domenica 9 così come sabato 15 e domenica 16 dicembre, si potrà pattinare tutto il giorno, di mattina dalle 10 alle 13 e di pomeriggio dalle 15 alle 22. Dal 22 dicembre la pista sarà fruibile tutti i giorni, sia di mattina dalle 10 alle 13 che di pomeriggio dalle 15 alle 22.
Ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi si può visitare la grande mostra di respiro internazionale Lorenzo Lotto: il richiamo delle Marchea cura del Comune di Macerata e della Regione Marche che rimarrà aperta fino al 10 febbraio. L’esposizione potrà essere visitata nella suggestiva location, insieme alle altre collezioni, il Museo della Carrozza e l’arte del Novecento.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti