Sabato primo aprile, alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, alle ore 17, presso la sala Castiglioni ci sarà la presentazione del libro “Voce fuori coro di Dolores Prato”, di Valentina Polci.
Al centro dell’evento di sabato l’opera “Voce fuori coro di Dolores Prato”, edizioni Quodlibet, frutto di un progetto editoriale, costituito dal lavoro di ricerca, raccolta e trascrizione di materiale inedito, predisposto dalla Prato in vista della pubblicazione di un pamphlet in occasione del centenario della elezione di Roma a capitale del Regno d’Italia.
Valentina Polci è dottore di ricerca in Teoria dell’informazione e della comunicazione e docente a contratto presso l’Università di Macerata. Ha pubblicato diversi saggi su Dolores Prato ed è impegnata nel recupero del patrimonio inedito della scrittrice. È giornalista pubblicista e studiosa di processi culturali e comunicativi.
L’opera “Voce fuori coro di Dolores Prato” è stata realizzata dal Comune di Treia, con il prezioso sostegno della Regione Marche - Assessorato alla Cultura - che attraverso fondi dedicati all’editoria, ha considerato Dolores Prato ed i suoi scritti patrimonio culturale da salvaguardare, difendere, valorizzare e tramandare.
L’obiettivo di valorizzare questa figura non si esaurisce, comunque, con queste attività; infatti, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Treia promuove la scrittrice anche a scuola, attraverso un progetto di comunicazione del patrimonio culturale, rivolto alle nuove generazioni.
Commenti