Aggiornato alle: 19:42 Sabato, 3 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Visso

Vissosteniamo presenta "Natale Vissosteniamo": mercatini, stand gastronomici e spettacoli

Vissosteniamo presenta "Natale Vissosteniamo": mercatini, stand gastronomici e spettacoli

"Vissosteniamo" è un progetto che intende promuovere il territorio del comune di Visso e di tutto l’Alto Nera, perla dei Sibillini, straziato dal sisma dell'ottobre 2016, organizzando eventi tesi ad incentivare lo sviluppo economico e culturale di quelle terre che con fatica cercano di tornare alla normalità.

Per questo scopo i promotori di "Vissosteniamo" hanno organizzato per il 29 dicembre 2017 una giornata in cui i commercianti apriranno le loro casette di legno per i mercatini di Natale, si potranno gustare i prodotti tipici negli stand gastronomici e dalle ore 10:00 verrà aperta la pista di pattinaggio. Alle ore 17:30 l’associazione senza scopo di lucro L’Orastrana, laboratorio di musica e poesia di Petriolo, e l’artista maceratese Uno Nooz Torresi presenteranno la performance “Favole tradizionali e antiche novelle marchigiane illustrate e musicate dal vivo”.

L’evento nasce per riportare, stravolto nella forma ma rispettoso della sostanza, lo spirito del raccontare storie e scandafàole di fronte al camino.

Carlo Natali e Katuscia Palmili interpreteranno testi tradizionali racconti di ricercatori del passato più o meno recente, qualcuno nella versione originale e qualcun altro nella versione riscritta nello stretto e vigoroso vernacolo natìo da Natali stesso.

Durante le letture, Ugo Nooz Torresi disegnerà instancabilmente dal vivo proiettando il suo lavoro sulle pareti, dando vita e colore a quelle antiche storie. Nooz è un artista unico e vederlo disegnare è un po’ come rivedere la passione con la quale il giovane Heinrich Schliemann, lo scopritore di Troia, leggeva l’Odissea agli abitanti di Itaca.

Il tutto sarà arricchito, come in un moderno omaggio al teatro rinascimentale, dall’incontro inedito di due rappresentanti di due generazioni di jazzisti marchigiani: il pianoforte dell’eclettico maestro Paolo Cossa di Offagna e le percussioni imprevedibili del recanatese Gian Luigi Mandolini, che, durante gli intermezzi improvviseranno brani musicali dedicati ad ognuna della favole narrate.

La performance avrà luogo presso la Palestra Comunale del Plesso Scolastico di Visso (Macerata).

E’ un evento dedicato non solo ai bambini ma a tutte le famiglie.

L’ingresso è libero.

Inoltre dalle pre 19:30 sarà presente nell’area commerciale Risorgi Visso il Dj Poldo (Multiradio) per allietare cena e dopocena.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni