Novità dell’edizione 2017 di Overtime (il Festival del Racconto e dell’Etica Sportiva che si terrà a Macerata dal 4 all’8 ottobre) è la rassegna Overtime Wine Festival dedicata a personaggi dello sport che hanno investito in progetti legati al mondo e alla cultura del vino, un’eccellenza italiana riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Nei giorni del festival si susseguiranno una serie di eventi degustazione gratuiti (con prenotazione obbligatoria) di vini prodotti da cantine gestite da sportivi o ispirate a grandi sportivi. Il tutto accompagnato dalla competenza e dalla professionalità di prestigiosi sommelier come Gualberto Compagnucci, Cesare Lapadula e Stefano Isidori di AIS Marche, partner della manifestazione insieme alla Società Teatro Filarmonico Drammatica Macerata .
Attesissima la presenza dell’ex campione di ciclismo Francesco Moser che alla fine degli anni ottanta ha recuperato un vecchio borgo alle porte di Trento dove ha costruito una cantina circondata dai vigneti. Ora la sua azienda Moser Trento produce oltre al Muller della Valle di Cembra, I Trento doc con uve Chardonnay e Pinot Nero (tra cui il Trento Doc 51,151 in onore del record dell’ora realizzato da Moser a Città del Messico nel 1984). A moderare l’incontro Stefano Vegliani,per 29 anni voce e volto degli sport Olimpici per la redazione di Mediaset e Premium Sport.
A Macerata sarà protagonista la grande tradizione vitivinicola con la Cantina Nettare dei Santi, fondata sulle colline milanesi da Franco Riccardi che negli anni ’40, dopo aver lasciato l’attività sportiva che lo aveva portato alla gloria olimpica con la conquista di 4 ori nella spada, trasformò una passione di famiglia in un’attività imprenditoriale. Tra i vini proposti il celeberrimo San Colombano Doc.
Partecipa ad Overtime Wine Festival 2017 anche la Fabio Cordella Cantine. Nata nel 2008 a Copertino in provincia di Lecce, cuore del regno del Negramaro, l’azienda di Fabio Cordella, dirigente sportivo ed ex direttore generale dell’Honved di Budapest, ha inventato il vino dei campioni: Buffon,
Sneijder, Zamorano hanno le loro etichette personalizzate che saranno protagoniste di due degustazioni. Ad arricchire gli eventi i giornalisti Nicola Calzaretta (Guerin Sportivo) e Matteo Cruccu(Corriere della Sera) che con tanti aneddoti e curiosità “racconteranno “ questi grandi campioni.
La grande tradizione dei vini marchigiani sarà rappresentata da Daniele Tombolini Enologo. Così firma le sue etichette l’ex arbitro di calcio Daniele Tombolini, che oltre ad essere personaggio televisivo e grande appassionato di cucina, è un apprezzato enologo. Tra i vini prodotti Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore e Rosso Conero Doc.
Qualità del prodotto e brand territoriale caratterizzano un altro ospite di Overtime Wine Festval, la Cantina Ripa Teatina grazie a cui sarà possibile degustare il vino di produzione ripese, che porta il nome dell'indimenticato campione di pugilato Rocky Marciano originario proprio del comune abruzzese di Ripa Teatina.
Ecco tutti gli appuntamenti di OVERTIME WINE FESTIVAL 2017:
GIOVEDÌ 5 OTTOBRE
Ore 19.30 – TEATRO DELLA FILARMONICA – Via Gramsci 32
Presentazione della Cantina Moser Trento - Degustazioni di vini a cura di AIS Marche
Ospite dell’incontro Francesco Moser - Moderano il giornalista Stefano Vegliani e il sommelier degustatore Cesare Lapadula
VENERDÌ 6 OTTOBRE
Ore 19.30 – TEATRO DELLA FILARMONICA – Via Gramsci 32
Presentazione vini Buffon di Cantina Cordella - Degustazioni di vini a cura di AIS Marche
Ospite dell’incontro Daniela Cordella - Moderano il giornalista Nicola Calzaretta e il sommelier degustatore Stefano Isidori
SABATO 7 OTTOBRE
Ore 12.00 – TEATRO DELLA FILARMONICA – Via Gramsci 32
Presentazione cantina Nettare dei Santi - Degustazioni di vini a cura di AIS Marche
Ospite dell’incontro Maria Luisa Riccardi - Moderano il giornalista Dario Ricci (Radio24 - Il Sole 24 Ore) e il sommelier degustatore GualbertoCompagnucci
Ore 17.00 – GALLERIA ANTICHI FORNI - Piaggia della Torre 4
Presentazione vino Rocky Marciano di Cantina Ripa Teatina - Modera il giornalista Dario Ricci (Radio24 - Il Sole 24 Ore) - Ospiti dell’incontro Gianluca Palladinetti (Ass.Comune Ripa Teatina) e Robertino La Monaca (Pres.Cantina Ripa Teatina)
Ore 18.00 – TEATRO DELLA FILARMONICA – Via Gramsci 32
Presentazione vini Sneijder e Zamorano di Cantina Cordella - Degustazioni di vini a cura di AIS Marche
Ospite dell’incontro Daniela Cordella. Moderano l’incontro il giornalista Matteo Cruccu (Corriere della Sera) e il sommelier degustatore Gualberto Compagnucci
DOMENICA 8 OTTOBRE
Ore 18.30 – GALLERIA ANTICHI FORNI - Piaggia della Torre 4
Presentazione vini Daniele Tombolini enologo - Degustazioni di vini a cura di AIS Marche
Ospite dell’incontro l’ex arbitro Daniele Tombolini. Modera Valerio Calzolaio
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Commenti