Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Civitanova Marche

“Vedo a colori”, in questo week end verrà realizzata “la copertina” del Porto di Civitanova

“Vedo a colori”, in questo week end verrà realizzata “la copertina” del Porto di Civitanova

600 metri di colore al braccio est del porto; oltre 2000 mq di muro dipinto; 16 pareti dei cantieri navali recuperate in 5 anni di progetto; circa 100 gli artisti italiani coinvolti.

I numeri di “Vedo a colori” parlano chiaro e fotografano alla perfezione la portata del progetto che chiude nel prossimo week end con i murales realizzati al molo, per poi ripartire nel prossimo autunno con quelli nei cantieri.

Oggi pomeriggio, presso la sala conferenze della BCC Civitanova-Montecosaro si è tenuta la presentazione di questo week end di un progetto che ha donato colore e nuovo appeal al porto cittadino, cuore pulsante di Civitanova.

“Abbiamo voluto dar vita al porto della nostra città – dice Giulio Vesprini, grafico e artista indipendente, direttore artistico del progetto – con un progetto ambizioso e per il quale, è giusto dirlo, non abbiamo chiesto un centesimo alle casse comunali. Abbiamo fatto tutto attraverso il sostegno degli amici sponsor che hanno creduto nel nostro progetto. E poi attraverso Bandi Europei, Crow Founding, donazioni spontanee”.

“In queste ore stiamo finendo i lavori al molo, nei prossimi mesi ricominceremo nella zona dei cantieri e poi presenteremo il catalogo, il docu-film e le mostre”.

Presenti alla conferenza di oggi anche le attività commerciali che hanno collaborato, molte delle quali ristoranti che hanno ospitati gli artisti.

“Vedo a colori è un progetto di recupero urbano – continua Vesprini – che abbiamo iniziato nel 2009, tramite il linguaggio della Street Art, con l’obiettivo di recuperare alcuni siti portuali della città di Civitanova Marche. Dal 2014 abbiamo il patrocinio del Comune di Civitanova, della Regione Marche e del GAC Marche (Gruppo di Azione Costiera Marche Sud), con il supporto tecnico dell’ufficio Circondariale Marittimo e Guardia Costiera di Civitanova Marche”.

E, a tal proposito, è stato presente alla presentazione di oggi proprio il Comandante della Capitaneria di Porto di Civitanova, il Tenente di Vascello Angelo De Tommasi.

Il progetto “Vedo a colori” è stato sostenuto dalla Bcc Civitanova-Montecosaro.

“Siamo Banca del territorio – dice il vice presidente Marco Bindelli – e sosteniamo i progetti del territorio di qualità, come questo. Stiamo sostenendo iniziative significative di carattere sociale del territorio. Rientra nella nostra vocazione più radicata: siamo Banca locale, sensibile alle esigenze della comunità in cui operiamo, vicina alle iniziative che diano valore aggiunto al territorio, al tessuto sociale, ai giovani”.

“Vedo a colori è un progetto che riqualifica un’intera area di Civitanova che rappresenta la nostra città – dice Stefano Cecarini, direttore Marketing della Bcc di viale Matteotti – e lo fa in modo fresco, innovativo e giovanile. La nostra Banca è attenta alle esigenze del proprio territorio, ne vuole sostenere le eccellenze, rappresentate da aziende e da persone. Vogliamo dare risalto alle iniziative portate avanti da giovani che hanno talento e che hanno come unico obiettivo quello di migliorare la vivibilità e la bellezza, in questo caso della nostra città”.

Presenti anche il Sindaco Tommaso Claudio Corvatta e il Vice Sindaco Giulio Silenzi che si sono entrambi complimentati con Vesprini per la qualità del progetto e per aver riqualificato in tal modo il porto cittadino.

Intervenuti anche lo storico dell’arte Marco Tittarelli e l’autore e curatore del blog “Il Medievalista” Giovanni Melappioni.

“Vedo a colori”, nel giugno 2015, ha già realizzato una mostra fotografica “Cantiere a colori” all’interno del Cantiere Navale-Scalalaggio Anconetani e la presentazione nello stesso spazio atipico di un primo video inedito che documenta tutto il lavoro.

Per quanto concerne i soggetti ritratti, Vesprini spiega che “stiamo alternando ai classici disegni di inspirazione marina alcuni dei volti civitanovesi più famosi o comunque quelle personalità che a Civitanova hanno lasciato importanti segni culturali, artistici, storici”.

Finora sono stati raffigurati il regista Stelvio Massi, Sibila Aleramo, il Patrono San Marone e Annibal Caro mentre in queste ore sono in ultimazione Zavatti e l’architetto Libera.

Nel prossimo week end lavoreranno, 3 artisti e verrà completata il murales con la scritta di saluto: “La copertina del Porto”, la chiama Vesprini, in modo simpatico ma anche affascinante. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni