Aggiornato alle: 21:12 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Urbisaglia

Urbisaglia Festival “Il tuo Nome è scritto nel Cielo”, 4° edizione del contenitore di libero pensiero cattolico

Urbisaglia Festival “Il tuo Nome è scritto nel Cielo”, 4° edizione del contenitore di libero pensiero cattolico

Cresce e si consolida il Festival “Il tuo Nome è scritto nel Cielo”, iniziativa promossa dalla parrocchia San Lorenzo che, da questo venerdì a domenica, ritorna nel centro storico di Urbisaglia per la 4° edizione. Formato vincente non si cambia e pertanto la manifestazione resta un apprezzato contenitore di libero pensiero cattolico fatto di convegni, spettacoli, testimonianze di fede e d’ispirazione, preghiera e stand gastronomici. Come l’anno passato gli organizzatori hanno scelto l’ultimo weekend di aprile per realizzare il Festival, accorpandolo alla festa del Sacro Cuore e la tre giorni si svilupperà in Piazza Garibaldi.

Il programma di “Il tuo Nome è scritto nel Cielo” inizia dalla serata di venerdì, alle 20.30 nella chiesa di San Lorenzo verrà proiettato il film “Dio non è morto 2”, pellicola uscita nel 2016 e diretta da Harold Cronk. Alle 22 l’Adorazione Eucaristica guidata da Don Marino Mogliani.

Sabato alle 16.30 in piazza Garibaldi si terrà la conferenza “Annunciatelo dai tetti: nel quotidiano e nel mondo” che vedrà la partecipazione dei docenti dell’Istituto Teologico Marchigiano. Interverranno, tra gli altri, don Daniele Cogoni da 17 anni sacerdote dell’Arcidiocesi di Camerino San Severino e tra i promotori della piccola esperienza “Fraternità Casa di Nazareth” con sede all’Eremo-Santuario Madonna delle Macchie di Gagliole. Con lui Francesco Giacchetta, docente di Filosofia Teoretica e Teologia Fondamentale presso l'Istituto Teologico Marchigiano. Alle 18.15 avrà luogo la Santa Messa del Sacro Cuore e quindi la Santa Processione. Dalle 20 nell’oratorio parrocchiale apertura degli stand gastronomici con grigliata di carne e pizza.

Domenica a mezzogiorno pranzo di pesce, poi alle 16.30 in piazza Garibaldi il concerto dell’orchestra “I Giullari del Gran Re”, associazione nata a novembre per rendere viva l'esperienza musicale e canora in uno stile di fraternità. Per esprimere la propria missione I Giullari del Gran Re realizzano attività culturali come Concerti di Musica Sacra e Musica Impegnata, cercando di diffondere i principi fondamentali della spiritualità e della vita sociale. Alle 19 sarà il Vescovo Mons. Nazzareno Marconi a celebrare la Santa Messa e alle 20.30 calerà il sipario con un’allegra cena a base di pizza.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni