Aggiornato alle: 20:02 Martedì, 6 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Tolentino

Una "Storia tutta d'un fiato" per il secondo appuntamento di "A Teatro con mamma e papà"

Una "Storia tutta d'un fiato" per il secondo appuntamento di "A Teatro con mamma e papà"

Torna la rassegna "A Teatro con mamma e papà", promossa da Compagnia della Rancia e Comune di Tolentino. Il 28 gennaio 2018, al Teatro Don Bosco, è la volta di "Storia tutta d'un fiato", una storia di avventura e di amicizia, che racchiude in sé il dinamismo del teatro d’attore con molti riferimenti anche al linguaggio dei clown.

Lo spettacolo, prodotto da Albero Blu/Fontemaggiore, ha vinto il premio Otello Sarzi al festival “I Teatri Del Mondo 2006” di Porto Sant’Elpidio come miglior spettacolo giovani compagnie; e “L’altro Festival 2006” di Lugano nella sezione teatro ragazzi come miglior spettacolo.

Tratto da “Narco degli Alidosi” di Roberto Piumini, "Storia tutta d'un fiato" parte da Narco, un conte di terra Lecchese, famoso non solo per il suo coraggio da cavaliere, ma anche per il suo alito insostenibile. A farne le spese tutti, dai cortigiani ai popolani che in qualche modo entrano in contatto con lui. Per risolvere una situazione così imbarazzante le ha provate tutte, chiedendo aiuto ai saggi e ai dottori, ma senza mai trovare una soluzione. Il suo scudiere e amico fidato Blandante, gli consiglia di provare a cercare il Mago Antolfo. Narco e Blandante partono, così, alla ricerca del mago, tra briganti pericolosi e donne affascinanti. La fortuna è dalla loro parte e i due riescono a trovarlo e scoprono che per annientare il problema Narco dovrà superare tre prove molto difficili basate su amicizia, amore, coraggio e astuzia. Un percorso particolare per il conte, che sfruttando il suo coraggio misto all’astuzia riuscirà anche a conquistare il cuore di una donna misteriosa.

domenica 28 gennaio 2018, ore 17 - Teatro Don Bosco

Albero Blu / Fontemaggiore

STORIA TUTTA D’UN FIATO

testo di Roberto Piumini, Luca Radaellli

con Enrico De Meo, Emanuela Faraglia, Giancarlo Vulpes

consulenza registica Luca Radaelli

Genere: teatro d’attore

Età consigliata: dai 4 agli 11 anni

Biglietti: Intero € 8,00 | Under18/Over65 €5,00

Prenotazioni 340 7028078

 

Nei giorni di rappresentazione, il botteghino del Teatro Don Bosco sarà aperto a partire dalle 15.30 per la vendita dei biglietti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni