Aggiornato alle: 20:00 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Treia

Treia, al Cenacolo Poetico con Maurizio Angeletti e Andrea Biondi

Treia, al Cenacolo Poetico con Maurizio Angeletti e Andrea Biondi

La poesia nelle Marche è sempre stata viva. La poesia è come la musica popolare che un po’ si ripete e un po’ si rinnova. La provincia di Macerata ha sempre primeggiato per l’estro poetico e per il canto. Al tempo che fu c’erano i cantori che nelle vie e nelle piazze, ma anche nelle corti e nei palazzi, declamavano a braccio le loro filastrocche e poemetti, in dialetto. Oggi i poeti, perlopiù, si esprimono in taliano corretto, ma la vena è sempre la stessa.

E lo dimostreranno i due poeti treiesi Maurizio Angeletti e Andrea Biondi, durante il “Cenacolo Poetico” organizzato dall’Auser Treia, per il 24 novembre 2018 alle ore 17,00, nella Sala Multimediale di Via Cavour 29 al Centro Storico di Treia. Le poesie e i brani, tratti rispettivamente dai loro libri “Il mio verso libero” e “Le campagne hanno bocche”, saranno declamate dal fine dicitore Stefano Savi e accompagnate dalla chitarra acustica di Roberto Gatta. La professoressa (e scrittrice) Liana Maccari modererà l’incontro coadiuvata dalle relate del poeta (e professore) maceratese Guido Garufi, con liberi interventi ed inviti tra i partecipanti convenuti. Per restare in sintonia con la tradizione novembrina, al termine dell’evento, verrà offerto un brindisi con del buon vino rosso bioregionale. 

Dicono gli autori:”Trovare il modo di suscitare interesse con la poesia, nel nostro attuale mondo, che non riesce più a vederla in nessun risvolto del quotidiano, equivale a far dono di occhiali ad un cieco, nella speranza che riacquisti, seppure in parte, quella vista cui da tempo si era rassegnato d’aver perso. Ma come spesso si dice: ‘l’illusione è sempre la più forte delle tentazioni’. Auguriamoci un sussulto, da qualcuno di buona volontà, che rompa il tedio comune e la banale quotidianità” (Andrea Biondi e Maurizio Angeletti).

 

La manifestazione libera, gratuita ed aperta a tutti, si svolge con il patrocino morale del comune di Treia.

Sarà presente per un saluto il presidente provinciale Auser di Macerata, Antonio Marcucci.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni