Presentata sabato scorso nel palazzo comunale di Caldarola la Seconda Rassegna Nazionale di Teatro Brillante “Il Gusto del Teatro”.
La rassegna, organizzata dalla Compagnia Valenti e dal Comune di Caldarola, prevede quattro spettacoli in lingua italiana, di natura brillante, divertente ed esilarante. La rassegna, nella sezione legata all’enogastronomia e alle tipicità locali, è stata presentate al pubblico dagli studenti e dell'Istituto Alberghiero Varnelli di Cingoli.
“Abbiamo ridato grande fiducia a questa rassegna che l’anno scorso ha prodotto effetti veramente notevoli di affluenza e di gradimento del pubblico – ha dichiarato Luca Giuseppetti, sindaco di Caldarola – ed abbiamo anche voluto ribadire le collaborazioni eccellenti che hanno fatto de “Il Gusto del Teatro” un’occasione ricercata e gradita.
Inoltre, l’abbinamento alle tipicità gastronomiche e la maniera con cui saranno offerte agli spettatori rientrano nell’evento di “Momenti del Gusto”.
La rassegna è sostenuta dalla Regione Marche, dal Consiglio Regionale delle Marche e dall’Unione Montana Monti Azzurri.
La rassegna, alla quale quest’anno si aggiungono anche altri tre spettacoli non in abbonamento, è stata presentata dal direttore artistico Francesco Facciolli: “Una rassegna con spettacoli belli e differenti con quattro compagnie che garantiscono un livello molto elevato di performance; quattro appuntamenti briosi, qualitativi e decisamente accattivanti. Credo che sarà una bella occasione di piacevole divertimento”.
“Abbiamo un territorio con tanti teatri e dobbiamo estendere queste iniziative, che a Caldarola hanno dato frutti splendidi, anche su altri comuni; - ha dichiarato Giampiero Feliciotti, presidente dell'Unione Montana Monti Azzurri - vogliamo diversificare ed al tempo stesso rimanere fedeli alla formula che sta dando ragione all’organizzazione”.
Oltre alla collaborazione con l'IPSSART Varnelli ci sarà anche una sinergia con il liceo Filelfo di Tolentino per un concorso di recensione delle opere in cartellone. Venti studenti, segnalati dalla scuola, scriveranno il loro articolo ed una giuria lo valuterà; al termine vi saranno tre premi, in materiale didattico, messi a disposizione dalla Libreria Del Monte: “Con grande piacere partecipiamo a questo evento – ha dichiarato Annalisa Del Monte- perché ci ritroviamo nel nostro mondo e nel mondo della cultura, che è indispensabile alla nostra società”.
“Gli studenti sono le eccellenze migliori che abbiamo – ha detto Fabio Macedoni, vice presidente della compagnia Valenti – e non possono non convivere col teatro. Dobbiamo continuare a cercare tutti i modi migliori per favorire questo incontro tanto che diventi una buona, sana ed irrinunciabile abitudine”.
Commenti