Aggiornato alle: 23:42 Martedì, 22 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Castelraimondo

Tony Pasquale a Borgo Lanciano per un evento internazionale tra musica e attualità

Tony Pasquale a Borgo Lanciano per un evento internazionale tra musica e attualità

Il 4 Dicembre 2017 a Borgo Lanciano di Castelraimondo (MC), un’oasi al centro della zona del sisma 2016, si terrà un evento internazionale di musica ed attualità che collegherà le Marche vicine del terremoto con le Marche lontane delle associazioni all’estero.

Marchigiani vicini e lontani si racconteranno in diretta, mentre le band di Ancona Beat, complessi originali anni ’60, si esibiranno dal vivo presentati da Mario Cacciani: i Tabù, i Wanted forever, gli Spirituals e i Pronipoti faranno rivivere la musica beat italiana dei nostri ricordi, ma sempre nel cuore degli italiani in tutto il mondo.

L’idea nasce dalla opportunità di avere nelle Marche quel giorno Tony Pasquale, conduttore di Radio ICN, la principale radio americana della comunità italoamericana di New York.

Tony parteciperà all’evento di Ancona Beat  e da Borgo Lanciano realizzerà una puntata speciale del suo programma radiofonico “Ciao Tony”.

L’evento musicale si coniuga con la necessità di mantenerne alto l’interesse sulle comunità delle zone terremotate delle Marche e Centro Italia, che oltre alle difficoltà indicibili e gli sforzi per sopravvivere, pur fisicamente a noi vicine soffrono maggiormente la lontananza.

Una lontananza di spirito, la lontananza dell’interesse verso il dramma del terremoto. Questa serata vogliamo far sentire loro la nostra vicinanza e con loro iniziare un collegamento duraturo di cui questa serata ne sarà l’inizio.

L’evento è patrocinato da Unicam.

Come ospiti a portare la loro diretta testimonianza saranno presenti il prof. Flavio Corradini già rettore di UniCam, il neo rettore prof. Claudio Pettinari, Cristina Gentili sindaco di Bolognola, Renzo Marinelli sindaco di Castelraimondo, Gianluca Pasqui sindaco di Camerino, Patrizia Serfaustini assessore al turismo di Visso. Altre autorità di comuni della zona dei Sibillini, e aziende colpite dal sisma si stanno aggiungendo in questi giorni.

La trasmissione avrà il consueto e vasto pubblico radiofonico newyorkese di Tony, ed anche quello delle sedi delle Associazioni di Marchigiani di Stati Uniti, Argentina, Belgio collegate via Skype che seguiranno e parteciperanno direttamente alla trasmissione.

In collegamento Skype sarà con noi anche la Nazionale Terremotati, con il capitano Francesco Pastorella e la coordinatrice Francesca Mileto.

L’evento verrà ripreso in video e registrato per una successiva diffusione via web sui principali social media. In allestimento una diretta streaming video.

A fine trasmissione si potrà cenare a Borgo Lanciano con apericena a prezzo concordato previa prenotazione, o con normale cena al ristorante.

Siamo anche in attesa di adesioni da parte di sponsor privati, aziende e enti, che intendano beneficiare della promozione e testimoniare il loro impegno per favorire la ripresa e lo sviluppo delle aree colpite

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni