Tolentino: inaugurazione nuova sede dell'Acli con la partecipazione di Mons. Marconi
Domenica 28 Maggio alle ore 15.30 in Viale XXX Giugno, 18 a Tolentino, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Sistema Acli di Tolentino.
Una nuova sede “polifunzionale” che accoglie, raccogliendo l’invito della Chiesa e della Caritas di Tolentino, anche il Centro d’Ascolto e l’AVULSS locale, le cui sedi sono state rese inagibili dal terremoto dello scorso ottobre 2016.
«In questo momento di difficoltà e “spaesamento” delle persone causato dal sisma nel nostro paese, nel nostro territorio – sottolinea Fabio Corradini, Vice presidente Vicario provinciale delle Acli di Macerata - vogliamo dare un segno si speranza a tutte le persone e le famiglie di Tolentino, testimoniando una prossimità ed un accompagnamento concreto da parte della comunità ecclesiale e cittadina verso di loro e proprio per questo è maturata in noi la ferma volontà comune di costruire una “rete solidale” al servizio delle persone più in difficoltà» .
Così nella nuova sede di Tolentino, la persona come la famiglia avrà la possibilità di entrare in contatto con una vera e propria “rete di accoglienza” costituita dal Centro di Ascolto della Caritas di Tolentino, dal Punto Acli Famiglia con tutta la sua rete di servizi e dalle associazioni presenti come l’Avulss e le Acli Colf. Rete sviluppata grazie alla fruttuosa collaborazione con il Comune di Tolentino, sancita da un protocollo d’intesa specifico con l’amministrazione e l’ATS XVI, volto all’attuazione di una presa in carico integrata tra pubblico e privato sociale per l’inclusione socio-lavorativa delle persone svantaggiate. Questa ferma volontà dei partner di fare rete e di fare sistema ha permesso infatti di creare una sinergia di forze ed una maggiore efficacia di intervento nella lotta alle povertà, una presenza più capillare ed equilibrata sul territorio, una visione più chiara della situazione comunitaria nonché delle singole storie specifiche.
La nuova sede del Sistema Acli di Tolentino è stata quindi un’occasione per rafforzare questa rete solidale già esistente e che collabora da tempo, per creare così una sorta di “porta sociale unica di accesso”, con il dichiarato intento prioritario di farsi carico di queste persone e famiglie per accoglierle, ascoltarle, accompagnarle ed orientarle verso un possibile percorso di soluzione delle proprie difficoltà.
Sicuramente l’inaugurazione di questa nuova sede Acli “polifunzionale” corrisponde anche ad un nuovo modo di progettare ed ripensare i servizi alla persona, basato sulla condivisione e sulla presenza concreta in unico luogo di tutti i soggetti coinvolti, avendo così la possibilità di presentare alla persona o famiglia in difficoltà indicazioni, consigli, informazioni, contatti, volti quanto meno a mitigare il problema (lavorativo, abitativo, di salute, debitorio, ecc.) rilevato a monte del disagio economico.
Si ricorda che la cerimonia di inaugurazione, patrocinata dal Comune di Tolentino, si terrà domenica 28 maggio 2017 dalle ore 15.30 presso la nuova sede del sistema Acli di Tolentino in Viale XXX Giugno, 18.
Parteciperanno:
Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata
Giuseppe Pezzanesi, Sindaco di Tolentino
Marco Galdiolo, Presidenza Nazionale ACLI – Delega Sviluppo Associativo
Maurizio Tomassini, Presidente Regionale Acli Marche
Roberta Scoppa, Presidente Provinciale delle Acli di Macerata
Dopo il taglio del nastro e la benedizione della sede, la giornata proseguirà presso la tensostruttura vicino alla Cattedrale di San Catervo con:
· alle ore 16.30 “Ri-farsi prossimo” incontro di riflessione aperto al pubblico, dedicato all’esperienza della rete solidale a Tolentino. Parteciperanno:
Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata;
Marco Galdiolo, Presidenza Nazionale Acli – Delega Sviluppo Associativo;
Massimo D'Este e Stefania Mengoni, Referenti Caritas di Tolentino;
Silvia Gabrielli, Assistente Sociale Comune di Tolentino.
Introduce e coordina Fabio Corradini, Vice presidente Vicario provinciale delle Acli di Macerata.
· alle ore 18.00 la cerimonia della Santa Messa presieduta dal Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi.
Commenti