Tolentino, consensi per la terza edizione de “Le tradizioni del Natale. I Presepi”
Il progetto di realizzazione della 3^ edizione “Le tradizioni del Natale i Presepi", è nato nello scorso novembregrazie alla collaborazione del Consiglio di Quartiere Centro Storico, degli Amici dei Presepi e dei residenti, che hanno dimostrato la propria disponibilità per avviare questo momento di partecipazione e arrivare alla realizzazione del progetto da presentare e proporre alla città.
La mostra è stata allestita presso via della Pace 34 ed è aperta tutti i giorni e fino al 7 gennaio 2018, con orario di apertura feriali dalle 17 alle 20 – festivi dalle 10,30 alle 13, pomeriggio ore 17 - 20.
La mostra di presepi è stata allestita grazie al coordinamento e alla partecipazione di artisti e artigiani locali e collezionisti e si possono ammirare opere in miniatura realizzate da: Luigi Cecchi, Franco Leggi, Ilio Scarpacci, Enzo Grassettini, Tommaso Mari, Enrico Montecchi, Nazareno Casadidio, Sandro Brillarelli.
Inoltre per il primo anno sono in esposizione presepi dal Mondo: Bolivia, Finlandia,Indiano Nord America, Bethleem, Romania, Danimarca, Equador, realizzati con materiali delle regioni di appartenenza.
Il Consiglio di quartiere ringrazia per l’organizzazione l’Amministrazione Comunale e per la collaborazione: il Circolo Filatelico Numismatico Tolentino, il dott. Arnaldo Marcelletti, l’Associazione Commercianti centro Storico - Proloco TCT.
La mostra sulle tradizioni natalizia è completata con l’esposizione di letterine di natale e Francobolli d’epoca grazie alla collaborazione con il Circolo Filatelico Numismatico Tolentino, Mario Compagnucci e il dott. Arnaldo Marcelletti.
Lo scopo principale della proposta è quello di organizzare punti espositivi, dedicati alle tradizioni del Natale e per far conoscere a tutti i cittadini, ai turisti e ai visitatori del centro storico alcune delle risorse culturali, del collezionismo della memoria e dell’arte della nostra città.
Gli organizzatori hanno espresso il loro ringraziamento al Sindaco e all’Amministrazione per la disponibilità e alla la sig.ra Barbara Antolini per i locali gentilmente messi a disposizione per l'allestimento della mostra.
Inoltre si può ammirare una miniatura raffigurante la facciata di San Benedetto da Norcia, monumento diventato immagine simbolo, dopo gli eventi sismici dello scorso anno in Umbria, realizzato da Ilio Scarpacci in polistilene e legni e ambientazione di presepe.
Commenti