Tolentino, al Politeama Poésia de Tango con il Quintetto Lunfardo e le musiche di Astor Piazzolla e Saul Cosentino
Una serata dedicata al tango inteso come filosofia, stile di vita, una fiera e orgogliosa battaglia con le malinconie della vita, poetica. Sabato 3 febbraio alle ore 21,15 il Quintetto Lunfardo presenta al Politeama di TolentinoPoésia de Tango proponendo musiche di Astor Piazzolla, Saul Cosentino e di compositori di tango e non solo. L’impronta inconfondibile del Quintetto Lunfardo risiede negli arrangiamenti originali uniti ad una continua ricerca nell'opera artistica di Astor Piazzolla e di altri compositori argentini contemporanei. Con il loro stile energico, introspettivo e passionale condurrà il pubblico in un viaggio attraverso il più intimo sentimento del tango.
Il Quintetto Lunfardo formato da Mizuho Ueyama (Violino), Stefano Ensabella (Sassofoni), Gianluca Pirisi (Violoncello), Simone Pirisi (Contrabbasso) e Francesco Ensabella (Pianoforte), nasce dall'incontro di musicisti attivi nei più svariati ambiti musicali; dal jazz e musica contemporanea alla musica antica, dalla musica da camera alla musica d'orchestra. In seguito all'incontro con il M° Hugo Aisemberg (direttore del Centro Astor Piazzolla) si fa spazio l'idea di creare un gruppo che possa diffondere la musica di Astor Piazzolla in un modo più vasto e sistematico. La particolare attenzione dedicata alle opere meno conosciute dal grande pubblico dona un'impronta inconfondibile al gruppo che vuole rispondere all'obiettivo che il Maestro argentino si era posto: creare musica sopra una base di tango. Un progetto che, attraverso nuove trascrizioni e nuovi arrangiamenti ad opera dei membri del Quintetto Lunfardo, vuole esprimere la natura più coinvolgente e intellettuale del lavoro di Astor Piazzolla che non perse l'occasione di studiare con alcuni dei grandi compositori del '900 come Nadia Boulanger e Alberto Ginastera. Accanto al repertorio dedicato a Piazzolla, il Quintetto Lunfardo desidera diffondere la musica di compositori di tango contemporanei e di altri compositori attivi nella scena contemporanea.
Un nuovo appuntamento della rassegna Altri percorsi in musica che continua sabato 24 febbraio con Piji e Electroswing Project.
I biglietti per il concerto sono disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,30 alle 19,30 e da un’ora prima di ciascun spettacolo. Biglietti disponibili anche online all’indirizzohttp://www.liveticket.it/polit
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Commenti