E' previsto per oggi, 24 febbraio, a partire dalle ore 16, presso il Bar Cappelletti di Tolentino, un incontro promosso dalla lista Potere al Popolo, sul tema "Terremoto e poi? Dall'emergenza ad una ricostruzione partecipata", con l'intento di tornare a parlare dei problemi legati al sisma che ha sconvolto il territorio provinciale nel 2016.
"Lungi dall'essere usciti completamente dall'emergenza infatti (e la situazione di Tolentino è emblematica, dato che a fronte di quasi qualche migliaio di sfollati, ad oggi non sono stati allestite nè le SAE nè le case da acquisire attraverso l'Erap, condannando i senzatetto ad una condizione di incertezza che si protrae da un anno e mezzo, con una strana "complicità" tra Regione e Comune...), l'intento" scrive in una nota Potere al Popolo "è quello di avviare una riflessione su come si vorranno ri-costruire i borghi e le comunità colpite dal terremoto, cercando anzitutto di focalizzare l'attenzione su che ruolo dovrà avere l'entroterra maceratese, su quale modello di sviluppo si potrebbe adottare (grandi opere con scarsa ricaduta sul territorio o molteplici progetti che coinvolgano tutti gli attori del territorio?), da qui ai prossimi 20 anni, cercando di valorizzare le ricchezze diffuse e disseminate su tutto il territorio.
All'incontro, parteciperanno i candidati di Potere al Popolo Stefano Casulli, Antonella Matassoli, Stefania Castellucci, mentre saranno invitati a portare i loro contributi Stefano Leonangeli, architetto impegnato nella ricostruzione privata, e Michele Serafini, ricercatore del gruppo di studio "Emidio di Treviri", che sta svolgendo una analisi su tutto il cratere sismico dagli inizi del'emergenza".
La cittadinanza e i comitati sono invitati a partecipare.
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Commenti