La Pasqua si sta avvicinando e anche quest’anno i Pueri Cantores di Macerata vogliono prepararsi e celebrarla con l’ormai tradizionale concerto spirituale.
Il titolo che contrassegna l’evento è “Terra tremuit”: un’espressione forte che probabilmente risveglia dei ricordi che tutti vorremmo poter cancellare, ma con i quali stiamo ormai lentamente imparando a convivere in quanto fanno parte della nostra personale storia. Infatti, pur essendo passati otto mesi dal fatidico 24 agosto, questo giorno ha segnato uno spartiacque nella vita di quanti hanno assistito all’evento, e soprattutto di quanti ne hanno subito le conseguenze mese dopo mese.
E’ per questo che il Coro non vuole rimanere indifferente di fronte a un tale fenomeno e propone perciò una riflessione sul terremoto, all’interno di un contesto come quello pasquale in cui morte e vita, dissoluzione e risurrezione, si contrappongono come “in un prodigioso duello”. Insieme a brani tratti da un repertorio antico come dal “Messia” di G.F.Haendel e dal “Requiem” di Mozart, si affiancano composizioni più recenti come “Every breaking wave” degli U2, tutti intervallati da letture che spaziano dalla Bibbia a preghiere a articoli più recenti.
Il concerto, che avrà luogo il 10 aprile alle 21.15 presso la Chiesa del Sacro Cuore, vedrà presente, oltre al direttore M° Gianluca Paolucci, la direttrice sostituta e preparatrice vocale M° Annarosa Agostini, con l’accompagnamento strumentale del quintetto d’archi “Gigli” diretto dal M° Luca Mengoni. E’ desiderio di tutto il Coro invitarvi caldamente a partecipare, affinché si possa riflettere insieme sugli eventi di cui tutti siamo stati testimoni e se ne possa ricavare un messaggio di e per la vita.
Commenti