Teatri di Sanseverino, gli ultimi appuntamenti della stagione "Aperti per ferie"
I Teatri di Sanseverino ospitano domani sera (martedì 4 settembre), nella sede dell’associazione culturale “La Zattera”, lo scrittore Alessandro Seri, autore del romanzo “Fil rouge. Le lettere segrete di Yvette Mirabeau”, pubblicato da Vydia Edizioni d’Arte. L’appuntamento, in programma a partire dalle ore 21,30, fa parte del cartellone della rassegna “Incontri con l’Autore”.
Una soffitta di Parigi nasconde la vicenda dimenticata di una giovane donna nella Francia degli impressionisti e dell'assenzio, di Baudelaire e della Comune. Nell’arco fragile di un fascio di lettere antiche nasce e si consuma un amore scritto, pensato e vissuto tra convenzioni e moti libertari; il filo rosso che lega i due protagonisti si dipana lungo le anse della Storia e i meandri di un universo intimo destinato a un imprevedibile altrove.
Alessandro Seri ha pubblicato le raccolte poetiche “E mi guardi con gli occhi di un gatto nero” e “Rampe per alianti”. Suoi testi sono apparsi in molte antologie e sono stati tradotti in inglese, portoghese e spagnolo. È ideatore del premio “Poesia di Strada” e curatore del festival Licenze Poetiche e della rassegna Pomeridiana per Macerata Opera Festival. Dal gennaio 2010 è presidente dell’Adam, Accademia delle Arti Macerata.
I Teatri di Sanseverino proporranno poi per giovedì 6 settembre, nel cortile di palazzo Gentili, la lettura espressiva “Giù la piazza non c’è nessuno, dammi una storia e arriva qualcuno”, a cura dell’associazione Sognalibro e con l’amichevole partecipazione dei tamburini del Palio di San Severino e la collaborazione di Raffaela Barboni.
Rinviati, a data da destinarsi, gli ultimi due appuntamenti della stagione estiva: il concerto del Coro Sant’Agostino e le “Altre Culture” dedicate a Damasco e la Siria.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti