Aggiornato alle: 10:03 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Sarnano

Tappa a Sarnano per l’iniziativa di Confartigianato “Eccellenze marchigiane”

Tappa a Sarnano per l’iniziativa di Confartigianato “Eccellenze marchigiane”

Tappa a Sarnano per l’iniziativa di Confartigianato “Eccellenze marchigiane”, esposizione e vendita del bello e del buono dell’artigianato d’eccellenza nelle mete del turismo maceratese e piceno

Continuano gli incontri promozionali del progetto di Confartigianato Eccellenze Marchigiane, esposizione e vendita di prodotti di eccellenza all’interno di location site in mete di grande affluenza del turismo marchigiano.

Dopo l’ultimo incontro svoltosi ad Ascoli Piceno, il viaggio attraverso il bello ed il buono delle produzioni d’eccellenza del maceratese e del piceno ha fatto tappa ieri 26 luglio a Sarnano.

Presenti all’incontro di presentazione dell’iniziativa, svoltosi presso la sede di Sarnano di Confartigianato Imprese, sono stati il sindaco Franco Ceregioli, l’ Assessore Comunale alle Attività Produttive e Commercio Stefania Innamorati, ed Eleonora D’Angelantonio, Responsabile Artigianato Artistico Confartigianato Imprese Macerata. 

"In questo momento – ha detto nel corso dell’ incontro il sindaco Ceregioli - abbiamo la necessità di far conoscere il più possibile il nostro territorio e le sue eccellenze, la storia, la cultura ed i prodotti enogastronomici tipici. Sarnano ha innumerevoli opportunità attrattive, ed ogni occasione di promozione, come il progetto di Confartigianato Eccellenze Marchigiane, puo’ diventare un importante volano turistico. Dopo il sisma le difficoltà sono innegabili, ma ci siamo rimboccati le maniche ed ora, dopo aver ricollocato nel nostro comune circa 800 sfollati, stiamo lavorando per dare nuovo impulso al nostro turismo, e siamo riusciti a costruire un ricchissimo programma estivo di attività fatto di arte, cultura, enogastronomia, musica, folklore, natura, rievocazioni e sport, proprio per lanciare il messaggio che il nostro è un territorio ancora vivo e dinamico, che merita di essere visitato e vissuto".

"Il nostro territorio è ancora attivo ed energico nonostante le difficoltà del sisma – fa eco al sindaco l’ Assessore Innamorati – ci stiamo rialzando con molta dignità e forza, le imprese delocalizzate sono ripartite alla grande e le nostre strutture alberghiere, scolastiche e termali sono attive al cento per cento".

"Questo è il penultimo incontro di promozione del progetto che, dopo le tappe promozionali a Recanati, Porto Recanati, San Benedetto, Tolentino, Ascoli Piceno ed oggi Sarnano, si concluderà il 21 settembre con un evento conclusivo a S. Benedetto, al quale prenderanno parte tutti i produttori artigiani coinvolti ed i gestori delle location – ha detto Eleonora D’Angelantonio di Confartigianato, che sta coordinando l’iniziativa – Siamo soddisfatti del bilancio del progetto sino ad ora, perché abbiamo cercato di creare una rete turistica integrata tra artigiani, commercianti, strutture ricettive, risorse artistiche, culturali e paesaggistiche, e dai feedback degli operatori coinvolti il riscontro è positivo e ci fa ben sperare rispetto ai risultati attesi".

Un progetto, questo, che ha coinvolto 16 imprese di artigianato artistico ed agroalimentare d’eccellenza, dislocate in tre location con un respiro interprovinciale, Recanartti, Abbadia di Fiastra e S. Benedetto del Tronto, promosso da Confartigianato Imprese Macerata con il contributo della Regione Marche, che nasce nella consapevolezza che l’artigianato artistico nelle Marche è un’attrazione che dona qualità al territorio, genera un flusso turistico e contribuisce a valorizzare la nostra regione istaurando un circolo virtuoso tra promozione del territorio e Made in Marche.13

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni