Aggiornato alle: 17:26 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Tolentino

Tanti imprenditori all'incontro Facciamo 31 ospitato in Poltrona Frau

Tanti imprenditori all'incontro Facciamo 31 ospitato in Poltrona Frau

Non bisogna certo essere astronauti e rimanere senza ossigeno mentre si è in rotta verso la luna per annunciare disastri al mondo. Il grido “Houston abbiamo un problema” spesso esce di bocca anche ai capitani d’industria chiamati a fare i conti, nel quotidiano, pure con imprese molto meno spaziali. Per risolvere quello che non va nel mondo dell’organizzazione aziendale “Facciamo31”, società che conta i migliori esperti, consulenti, formatori, manager e professionisti di casa nostra, ha organizzato un corso pensato per implementare l’efficenza e l’efficacia di ogni singola risorsa umana nel complesso processo aziendale. All’evento dal titolo “Problem solving”, dedicato alla risoluzione dei problemi e ospitato nell’esclusivo auditorium di Poltrona Frau, hanno preso parte una settantina fra titolari e decisori di aziende leader, in Italia e nel mondo, di prestigiosi marchi della moda, dell’ingegneria, del food e di tanti altri settori. A guidare la sessione formativa sono intervenuti due autorevoli professionisti con una grandisima esperienza alle spalle: Guido Carlevaro, program manager per le più importanti realtà televisive e non solo, e Corrado Cingolani, direttore della divisione interiors in motion di Poltrona Frau, quella che fa sedere comodamente chi è abituato a viaggiare nel lusso.

“Se un problema si ripropone nelle nostre aziende – ha spiegato Cingolani – significa che questo problema non è stato veramente risolto. Ma per risolvere i problemi bisogna lavorare molto e prestare grandissima attenzione a quella che è una sequenza assolutamente definita e definibile di azioni che ognuno, nel grande circuito delle imprese, può mettere in atto per migliorare le prestazioni del proprio gruppo”.

Capire i problemi, individuarne le cause, trovare le necessarie soluzioni e poi evitare che i problemi si ripetano. Tutto questo è il cosiddetto “problem solving” cui l’organizzazione “Facciamo31”, guidata da Lorenzo Braconi, ha dedicato l’importante sessione di studio. “E più è grosso il problema più occorre trovare soluzione allo stesso. E’ un po’ come fare a fette l’elefante” - si sono sentiti ripetere in aula i capitani della grande industria datisi appuntamento nell’auditorium di Poltrona Frau. Molto utili anche i consigli di Guido Carlevaro, manager che ha prestato la sua professionalità per realtà leader nel loro settore come Atos, Rai New Media, La7, RaiNet e, ancora, Lottomatica e Telecom Italia: “Un miglioramento continuo delle proprie idee – ha suggerito Carlevaro – porta ad opportunità nuove e diverse. Importante è coinvolgere tutto il gruppo, stimolare la creatività e fare brainstorming”. Alla fine c’è sempre una soluzione capace di aprire tutte le porte. L’importante è trovare quella giusta che sia in grado di risolvere, aiutandoci a superarle, tutte le difficoltà. In azienda come nella vita.

(Daniele Pallotta)

 

                        

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni