È stato inaugurato questa mattina a Castelraimondo, in via Damiano Chiesa n.12, il nuovo Sportello Family Point, un centro di ascolto a cui famiglie e persone in difficoltà potranno rivolgersi gratuitamente, su appuntamento, per richiedere consulenza e aiuto ad esperti specializzati e professionisti (assistenti sociali, psicologi, consulenti legali), per problematiche personali, come ad esempio legate a ludopatie, dipendenze, bullismi e violenze, disturbi alimentati, problemi famigliari, difficoltà genitoriali, disagi relazionali, sessualità ma anche difficoltà legate ai recenti eventi sismici e al post terremoto. Per informazioni e appuntamenti rivolgersi telefonicamente al numero 339 8676137
“Sempre alta l'attenzione a queste problematiche – ha affermato l'assessore competente, il vicesindaco Esperia Gregori – soprattutto in un momento di difficoltà come questo che stiamo vivendo a seguito del dramma del terremoto che ha colpito tutto il nostro territorio. Una risposta pronta e puntuale per la cittadinanza è doverosa e il Family Point sarà disponibile gratuitamente non solo per i cittadini di Castelraimondo ma anche per quelli dei Comuni di tutto il circondario. Un esempio di rete di servizi di cui siamo fortemente soddisfatti e per il quale abbiamo insistito sia con l'Unione Montana che con il Coordinatore d'ambito affinché venissero attivati al più presto. Il Family Point era uno dei punti del nostro programma elettorale e sono convinta che oggi più che mai inaugurarlo abbia un forte valore sociale e di aiuto per la nostra comunità”.
“Ringrazio il Comune di Castelraimondo per questa opportunità – ha detto Valerio Valeriani, coordinatore ambito sanitario 17 e 18 – anche per la sua posizione baricentrica rispetto al territorio fa diventare questo centro un fulcro delle tante attività per i cittadini in difficoltà. In questa fase post sisma la necessità di ascolto, consulenza, vicinanza per le famiglie è ancora maggiore e con la difficoltà è aumentata anche la conflittualità. Quello che intendiamo fare dal mio punto di vista è di qualità importante ed ha una valenza triplice, andiamo ad affrontare i problemi prima che questi diventino gravi su tre aree; quella dell'adolescenza che resta oggi una di quelle più scoperte, dipendenze o comportamenti che riguardano sviluppo affettivo, quella della mediazione familiare e tutte le sue sfaccettature, il terzo è quello che riguarda la violenza di genere, lo sportello era a Camerino, oggi inagibile e quindi integrato qui a Castelraimondo per servire al meglio la cittadinanza”.
Commenti