Sgarbi in visita a Camerino: "L'Annunciazione di D'Antonio il più bel quadro delle Marche"
Prosegue il viaggio nelle Marche di Vittorio Sgarbi.
Il critico d’arte, dopo aver inaugurato ieri a Civitanova la mostra del fotografo Massimo Listri, ha fatto tappa oggi a Camerino.
L’onorevole Sgarbi, insieme al sindaco Sandro Sborgia e alla vicesindaco Lucia Jajani, ha fatto visita a Palazzo Castelli dove è stata allestita la prima mostra del cratere dal titolo: “Camerino fuori le mura, prospettive d’arte dal Quattrocento al Settecento”.
Il critico d’arte ha potuto ammirare la bellezza straordinaria delle opere esposte, dalla Pala ad altare del Tiepolo alla scultura del Bernini.
Il sindaco Sandro Sborgia ha ribadito ancora una volta l’importanza che riveste l'esposizione con le opere salvate dal sisma:“Testimonia il grande patrimonio artistico di cui dispone la città e per noi è un’importante occasione di rinascita. Da non dimenticare come tutto ciò sia stato reso possibile grazie all’intervento della curia, dell’Università di Camerino e della Regione Marche che hanno sostenuto e finanziato il progetto".
La visita di Vittorio Sgarbi nella città ducale è poi proseguita al polo museale Venanzina-Pennesi e alla basilica di San Venanzio. Apprezzato in particolar modo da Sgarbi il dipinto dell’Annunciazione di Giovanni Angelo d’Antonio, definito dal critico d’arte “il più bel quadro delle Marche”.
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Commenti