Aggiornato alle: 10:16 Venerdì, 16 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Cultura San Severino Marche

San Severino, visita istituzionale degli assessori regionali Bravi e Sciapichetti

San Severino, visita istituzionale degli assessori regionali Bravi e Sciapichetti

Visita istituzionale degli assessori regionali all’Istruzione e alla Formazione Professionale, Loretta Bravi, e alla Protezione Civile, Angelo Sciapichetti, agli edifici scolastici del Comune di San Severino Marche. La delegazione, composta anche dai consiglieri regionali Luigi Zura Puntaroni e Luca Marconi e dal dirigente del servizio Istruzione e Formazione Professionale della Regione, Graziella Gattoni, è stata accolta dal sindaco, Rosa Piermattei, e dagli assessori comunali ai Lavori Pubblici, Sara Bianchi, all’Istruzione, Vanna Bianconi, al Bilancio, Tarcisio Antognozzi.

L’incontro è servito per parlare dei problemi che riguardano le scuole settempedane. Molti edifici, anche a seguito del terremoto, necessitano di lavori di manutenzione straordinaria. In particolare agli assessori regionali Bravi e Sciapichetti sono stati fatti visitare l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Ercole Rosa”, sede coordinata dell’Ipsia “Don Enrico Pocognoni”, di via Salimbeni dove la delegazione è stata ricevuta dal dirigente scolastico, Francesco Rosati, e dal direttore, Massimo Martinelli. Qui si è tenuto anche un brevissimo incontro con alcuni studenti, riuniti in assemblea, e ci si è resi conto della situazione di officine, laboratori e di alcune classi. Poi la visita si è conclusa all’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” dove la delegazione è stata ricevuta dalla vice preside, Martina Prosperi.

“Ho voluto che gli assessori regionali venissero a San Severino Marche per rendersi conto di persona della situazione degli edifici scolastici di proprietà comunale - sottolinea il sindaco, Rosa Piermattei - Abbiamo parlato delle tante problematiche che vivono le nostre scuole, anche a causa del sisma, ma l’occasione è servita per approfondire anche una serie di progetti e iniziative che potranno avvicinare la scuola al mondo del lavoro offrendo opportunità ai tantissimi giovani che frequentano oggi i nostri istituti”.

La visita istituzionale della delegazione regionale si era aperta alla pinacoteca civica settempedana con la visita alla mostra “Amare un’ombra”, omaggio al poeta genovese Eugenio Montale a cinquant’anni esatti dalla pubblicazione degli “Xenia” avvenuta a San Severino Marche ad opera dei maestri tipografi Bellabarba.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni