San Severino, "Psyche Lab, il trauma e la cura": domani incontro pubblico al Teatro Feronia
“Psyche Lab 2017: Il trauma e la cura” è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà domani (mercoledì 6 dicembre), a partire dalle ore 9, al teatro Feronia di San Severino Marche in vista della Giornata nazionale della Salute Mentale. L’iniziativa, promossa dai Servizi di Sollievo degli Ambiti Territoriali Sociali 17 e 18 in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, la cooperativa Coss Marche, Psiche2000, Opera, il Centro sociale Sollievo e l’associazione Scacco Matto, si avvale anche del patrocinio del Comune di San Severino Marche.
Dopo i saluti del primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, del direttore dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, Alessandro Maccioni, e del presidente dell’Unione Montana di San Severino Marche, Matteo Cicconi, la coordinatrice dei Servizi Sollievo, Alessia Venanzoni, presenterà l’evento che vedrà intervenire il direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, Angelo Meloni, sul tema della malattia mentale dopo la legge 180 e, a seguire, la referente dell’associazione dei familiari Psiche 2000, Adriana Pucino, sull’isolamento e lo stigma.
A seguire performance musicale a cura di Valentino Alessandrini e poi lezione spettacolo su Virginia Woolf “Gli abissi della nostalgia e le strade di Londra” con la partecipazione straordinaria di Cesare Catà, Pamela Olivieri, Maria Vittoria Girotti e musiche di Fabio Capponi.
Alle ore 11,30 intervista di mezz’ora sul tema: “Uso e abuso della farmacoterapia nella gestione del trauma” al direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’Area Vasta 2 di Ancona, Massimo Mari, al direttore del Distretto di Camerino, Maria Rita Paolini, al coordinatore degli Ambiti Territoriali Sociali 16 – 17 e 18, Valerio Valeriani.
In chiusura performance degli studenti dell’Ipsia “Pocognoni” e dell’Itts “Divini”, conclusioni con le connessioni filosofiche di Cesare Catà e performance musicale a cura di Valentino Alessandrini.
L’ingresso è gratuito.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti