Aggiornato alle: 11:00 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura San Severino Marche

San Severino, domenica al Feronia "Ricominciamo dal Jazz: la solidarietà non si improvvisa!"

San Severino, domenica al Feronia "Ricominciamo dal Jazz: la solidarietà non si improvvisa!"

Domenica 10 dicembre alle ore 17 l’eMPathia Jazz Duo di Mafalda Minnozzi e Paul Ricci, sul palco del Teatro Feronia di San Severino Marche, ospita le star del jazz, del teatro, della televisione per un incontro di musica e solidarietà intitolato “Ricominciamo dal Jazz: la solidarietà non si improvvisa!”.

"Non si vede bene che con il cuore", affermava il Piccolo Principe. Ed è con gli occhi del cuore bene aperti che Mafalda Minnozzi, vocalist di origini marchigiane che vive da anni tra Brasile e Stati Uniti, ha pensato di riunire attorno a sè un gruppo di artisti, accomunati da una profonda sensibilità artistica e umana, che con la loro musica testimonieranno la propria vicinanza e solidarietà alle genti di questa splendida e generosa terra: le Marche, duramente colpita dal sisma dello scorso anno.

Organizzato dalla Mbm Management di Marco Bisconti, con la collaborazione del Comune di San Severino Marche e della Pro Loco, l’evento ha lo scopo di raccogliere fondi per avviare la ricostruzione del palcoscenico del Teatro Italia, importante punto di riferimento culturale cittadino, reso impraticabile dal terremoto. 

Per questo spettacolo, Mafalda ha preparato, con gli arrangiamenti dell’affiatato chitarrista newyorchese Paul Ricci, un repertorio sorprendente che ci porterà a vagabondare per il mondo tra le note di celeberrimi standard jazz (da Django Reinhardt a Cole Porter), dei grandi classici della canzone italiana e napoletana (Bruno Martino, Mina, Roberto Murolo, Morricone, Paolo Conte…), con un omaggio alla grandeur del “passerotto” della chanson francese, Edith Piaf e non dimenticando il Brasile, patria d’adozione della cantante settempedana, dove è ormai una star consolidata, con tributi ad Antônio Carlos Jobim, João Gilberto, Djavan, Bebel Gilberto, ecc.

La Minnozzi e Ricci, che è anche il direttore artistico del concerto, duetterano con Gabriele Mirabassi, uno dei massimi virtuosi internazionali del clarinetto jazz (ha collaborato con Gianmaria Testa, Ivano Fossati, Mina, Guinga…); con Antonio Onorato, napoletano, tra i più eclettici chitarristi italiani, tra i pochi a tenere un proprio concerto al Blue Note di New York eche ha suonato assieme a Toninho Horta, Franco Cerri, Pino Daniele, Roberto Murolo; con Giovanni Ceccarelli, valente pianista italiano che risiede a Parigi. Nominato ai "Latin Grammy Awards", tiene concerti in tutto il mondo e collabora con artisti di livello mondiale, come Ivan Lins, Chico Buarque, Lee Konitz, Benny Golson, Marisa Monte ed Enrico Rava. E poi ancora con Daniele Di Bonaventura, marchigiano, pianista-bandoneonista di estrazione classica, che si muove senza steccati di genere tra il jazz, il tango, la world music, avendo pubblicato più di 50 dischi con etichette di musica jazz, compresa la prestigiosa ECM; con Marco Pacassoni, vibrafonista e percussionista premiato come miglior "talento jazz" italiano al concorso Chicco Bettinardi e docente di strumenti a percussione in diversi istituti musicali italiani e negli Stati Uniti; spazio anche a due veri talenti locali quali sono il contrabbassista David Padella e il trombettista Maurizio Moscatelli. 

Il mondo della televisione e del teatro è ben rappresentato da due attori di indiscussa bravura e fama: Alessandro Incerto, che aprirà la serata e che è tra i protagonisti delle fiction Rai “La squadra”, “Un posto al sole”, “I bastardi di Pizzofalcone” e Massimo Reale, che ha concluso da poco l’esperienza teatrale con Luca Barbareschi, con cui ha recitato al Teatro Eliseo ne ‘Il Penitente’. Reale sarà nuovamente al fianco di Marco Giallini nella prossima serie della fiction “Rocco Schiavone” in cui veste i panni dell’anatomopatologo Alberto Fumagalli. 

Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco San Severino Marche, tel. 0733 638414 (da martedì a domenica dalle 9 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19). Ingresso 20 euro. Posti numerati prenotabili anche telefonicamente con ritiro dei biglietti al botteghino del teatro Feronia fino a 30 minuti dall’orario di inizio del concerto.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni