San Severino Blues, l'edizione Winter sbarca a Maiolati Spontini con "SuperDownHome"
San Severino Blues, per il 10° compleanno della Biblioteca La Fornace di Moie a Maiolati Spontini, presenta un nuovo ed interessante progetto musicale tutto italiano ma che già parla un linguaggio internazionale.
Sabato 2 dicembre si terrà "SuperDownHome", evento nato da due musicisti bresciani nel 2016: Henry Sauda, cantante e chitarrista dei Granny Says e degli Scotch, e Beppe Facchetti, batterista con Elizabeth Lee’s Cozmic Combo, Louisiana Red, Rudy Rotta e Slick Steve & The Gangsters.
Armati di strumenti vintage o artigianali, cigar box, diddley bow, lap steel, cassa, rullante, low-boy e crash, propongono la tradizione del blues rurale, proiettata verso spazi personali e contaminati da rock’n’roll, country, folk e punk. Le loro canzoni vivono di sottrazione, come la loro strumentazione minima indispensabile, ma il sound del duo e la voce di Sauda le rendono potenti e coinvolgenti. Nel 2017 hanno tenuto parecchi concerti e partecipato a diversi festival, con aperture di prestigio a Doyle Bramhall Jr e Andy J Forest, e hanno pubblicato il primo EP. In quattro brani autografi e una cover di “Shake Your Money Maker” di Elmore James hanno creano un rock blues viscerale, terroso, ispirato da maestri riconosciuti come Seasick Steve e Scott H. Biram, giustamente omaggiati durante i live, ma anche da certi Black Keys. Sta per uscire il loro nuovo disco, con la partecipazione del grande Popa Chubby.
Il concerto, fissato per le 21:30, sarà preceduto da un aperitivo alle 20.30 nel bar della Biblioteca, offerto da vini Pievalta Castelli di Jesi. A causa dei posti limitati l’ingresso al concerto è libero, ma fino ad esaurimento dei medesimi.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti