Il fenomeno del bullismo è sempre più una realtà apertamente o velatamente presente tra i ragazzi, sia nella versione maschile che in quella femminile. Per questo motivo l’associazione HELP S.O.S. SALUTE E FAMIGLIA Onlus ha promosso un incontro per venerdì 16 marzo dalle ore 9,00, nell’ambito del Progetto Lettura, con Diego Mecenero autore de “Lo Smontabulli”.
Il libro, già letto in classe con le Insegnanti, racconta la storia di una scolaresca nella quale imperversano i dispetti di tre bulletti indisponenti e le battutine delle due saputelle del primo banco. Impossibile andare d’accordo in classe e di vincere la gara sportiva di Istituto neanche a parlarne. Ma l’arrivo di un nuovo compagno solare, educato, gentile ma non disposto a subire, metterà a nudo le debolezze dei prepotenti e la classe si trasformerà in un gruppo di ragazzi che insieme scoprirà il vero significato del detto “l’unione fa la forza”. I temi che l’autore propone con il libro sono la solitudine, la frustrazione, la paura, la rabbia, contrapposti all’amicizia, al coraggio, alla capacità di chiedere aiuto, alla consapevolezza di sé e all’autostima. Si legge con un sorriso, ma aiuta a cogliere i sottili meccanismi di questa realtà e ad avere il coraggio di intraprendere una via di uscita. L'autore, che incontra in media circa 7000 studenti all’anno di istituti scolastici di tutta Italia, proporrà alle classi quinte della Primaria e le classi prime della Secondaria di primo grado, dell’Istituto Comprensivo “Tacchi Venturi”, sul filo conduttore del libro, un laboratorio sul bullismo e sul cyberbullismo. Un ringraziamento particolare per questa opportunità va all’autore stesso e alla casa editrice ELI - La Spiga, al Preside e alle Insegnanti per la preziosa collaborazione.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti