San Severino, al Cinema Italia si racconta il tema della paternità con il film "Famiglia all'improvviso"
Mercoledì 8 novembre e giovedì 9 novembre al Cinema Teatro IItalia torna la rassegna cinematografica presentata dai Teatri di Sanseverino con la direzione del cinema San Paolo. Il film previsto per la proiezione di questa settimana è “Famiglia all’improvviso” di Hugo Gélin con Omar Sy, Clémence Poésy, Antoine Bertrand, Gloria Colston e Ashley Walters. La proiezione del film avverrà con un giorno di anticipo rispetto al normale calendario di proiezioni fissate per il giovedì e il venerdì.
La storia racconta di Samuel, un eterno adolescente, un uomo che vive in vacanza dalle responsabilità della vita e che passa tutto il suo tempo a divertirsi. Una mattina, bussa alla sua porta una vecchia fiamma, la ragazza di un'estate, Kristin, di cui Samuel non ha quasi ricordi, e gli mette in braccio una neonata, Gloria, la loro figlia. Kristin dopo essere salita su un taxi, si allontana e sparisce letteralmente nel nulla. Samuel la rincorre a Londra, convinto che si tratti di un disguido rapidamente risolvibile ma, otto anni dopo, lui e Gloria sono ancora insieme, più legati che mai.
Se fosse un esercizio di ginnastica o un movimento del corpo, il film sarebbe una capovolta. Una capriola come quelle all'ordine del giorno nel lavoro londinese di Samuel, uno stuntman, nel quale l'impatto è reale, inevitabile, ma l'abilità del professionista sta nel saperlo controllare, nell'andarci incontro nel migliore e più sicuro dei modi.
Omar Sy è l'attore franco-senegalese di “Quasi amici” che qui interpreta il protagonista della storia: l’impenitente acchiappasottane Sam, skipper in Costa Azzurra refrattario alle responsabilità.
“Abbiamo scelto questo film – spiega Francesco Rapaccioni, direttore artistico dei Teatri di Sanseverino – perché racconta la scoperta della paternità e come essa possa cambiare radicalmente la vita di una persona. E’ un film bello, senza rimpianti e, soprattutto, senza retorica”.
La rassegna di cinema proporrà poi “Lasciati andare” con Toni Servillo (giovedì 16 e venerdì 17 novembre), uno psichiatra che si trova a gestire il “rinnovamento” del suo fisico per compiacere la moglie.
Particolarmente interessante poi il film di giovedì 23 e venerdì 24 novembre: Sergio Castellitto e Margherita Buy sono i protagonisti di “Piccoli crimini coniugali”. Giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre sarà presentato “La tenerezza”, il nuovo film di Gianni Amelio, poi giovedì 7 e venerdì 8 dicembre “Tutto quello che vuoi”, storia di un ragazzino che deve occuparsi di un anziano.
A chiudere la rassegna “Il medico di campagna” (mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre).
Venerdì 10 novembre, invece, in abbonamento va in scena al Feronia “Nudi e Crudi”, con Maria Amelia Monti, Paolo Calabresi e Nicola Sorrenti, commedia tratta dal romanzo di Alan Bennett.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20:45.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti