San Giuliano 2017, Macerata si prepara. Il programma delle iniziative dal 29 al 31 agosto
Conto alla rovescia per alzare il sipario sui tradizionali festeggiamenti in onore del patrono di Macerata, San Giuliano l’ospitaliere. Da martedì 29 a giovedì 31 Agosto l'intera comunità si ritroverà nel cuore della città per celebrare il suo protettore e trascorrere momenti conviviali e di svago.
“San Giuliano è una ricorrenza religiosa e, allo stesso tempo, espressione di un sentimento laico collettivo all'insegna dell'ospitalità, della tradizione e della conoscenza di altre culture” afferma il sindaco Romano Carancini. “Anche quest’anno infatti, oltre alle bancarelle e ai consueti intrattenimenti, festeggeremo in compagnia delle delegazioni delle città gemellate per ribadire e consolidare il forte legame che ci unisce”.
Il programma della tre giorni è frutto della fattiva collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Pro Loco Macerata, risultato del grande impegno di tante persone disponibili, legate alle tradizioni e alle loro radici.
Martedì 29 agosto, alle 18, sul cortile del palazzo municipale in piazza della Libertà, aperitivo di benvenuto alle delegazioni provenienti dalle città gemellate di Weiden (Germania), Issy Les Moulineaux (Francia) e Floriana (Malta), rallegrato dal gruppo Li Pistacoppi. Alle 19.30, sempre in piazza della Libertà, apertura dello stand gastronomico con un menù a base di pesce. Alle 21.30, tutti in pista per il primo appuntamento musicale con la band Ballando sotto le stelle e la Scuola di ballo Happy Days.
Mercoledì 30 agosto, dalle 14 alle 24, al via la tradizionale Fiera di San Giuliano, per la quale sono stati annullati i mercati settimanali del centro storico e del Centro fiere di Villa Potenza, mentre avrà regolare apertura il mercato delle erbe. Sono trecento gli ambulanti che riempiranno vie e piazze, sul tradizionale percorso che va da Corso Cavour, dove le bancarelle saranno dislocate sul lato destro in direzione centro, ai viali Puccinotti e Trieste, piaggia della Torre e piazza Mazzini. Tornano le bancarelle anche in via Garibaldi e piazza Annessione, da dove erano state spostate a causa del sisma, e negli spazi di via Gramsci e corso Matteotti, precedentemente occupati dall’impalcatura del Palazzo degli studi. In piazza della Libertà, alle 19.30, apertura dello stand gastronomico con un menù a base di carne, in particolare di papera, nel rispetto della tradizione culinaria. Alle 21,30 spazio alla musica e alle danze con l’Orchestra Alex Ventura e l’animazione della Scuola di ballo Sabor Latino.
Sempre alle 21.30 allo Sferisterio il concerto con Amii Stewart, il maestro Gerardo Di Lella e la Pop Orchestra, sesto appuntamento del cartellone Sferisterio Live Macerata.
Giovedì 31 agosto, giorno della festa di san Giuliano, la Fiera delle merci aprirà i battenti alle 9 e chiuderà alle 24. In piazza della Libertà, dove sarà presente la Bancarella delle tradizioni del Cif con il fischietto di san Giuliano, alle 12,30 è prevista l’ apertura dello stand gastronomico con il menù a base di papera. Per quanto riguarda l’aspetto religioso, alle 18.30, in piazza Strambi, sul sagrato della Cattedrale, solenne Concelebrazione eucaristica con l’offerta del Cero votivo da parte del sindaco Romano Carancini, segno di incontro tra la comunità civile e quella ecclesiale. Subito dopo, partenza della processione con le reliquie del santo patrono per le vie del centro. Alle 19.30 apertura dello stand gastronomico e spettacolo di danza per tutte le età dal titolo "INcontro TEMPO", con la regia curata da Olta Shehu, mentre alle 20 estrazione della Lotteria di san Giuliano curata dal Cif. Alle 21.30 al via lo spettacolo comico di magia con Alivernini e alle 22 tutti in pista sulle note di Notti Magiche, con la Gianna Nannini tribute Band.
Alle 23,30, in viale Leopardi, lo spettacolo pirotecnico saluterà l’edizione 2017 della festa del patrono, dando a tutti appuntamento al prossimo anno.
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Commenti