Aggiornato alle: 19:27 Sabato, 19 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Fiastra Montecassiano

"Rovinudde" è quasi pronto: il Robin Hood benefico di Tranca & Paulet in arrivo sui grandi schermi delle Marche

"Rovinudde" è quasi pronto: il Robin Hood benefico di Tranca & Paulet in arrivo sui grandi schermi delle Marche

“Rovinudde”, la nuova parodia in dialetto montecassianese del cartone animato della Disney Robin Hood, realizzata da Paolo Spernanzoni e Giovanni Giungi (Tranca & Paulet), è quasi pronta. Un modo divertente e scanzonato per “aiutarci ad aiutare”, come dicono gli stessi autori. L’obiettivo, infatti, è quello di raccogliere fondi (in accordo con il Comune) per la costruzione della scuola primaria e di un modulo polivalente per Fiastra. 

"Voglio ringraziare tutti i Comuni, gli assessori e le persone che mi hanno accolto (e che in gran parte hanno accettato) , per sostenere il nostro progetto a scopo benefico in favore del Comune di Fiastra. La proiezione di Rovinudde in dialetto montecassianese si farà" dice Paolo Spernanzoni "restano da definire gli ultimi accordi , quali date precise ed orari. I luoghi ci sono, tra teatri, cinema e proiezioni all'aria aperta. Molti mattoni sono stati messi ed è rimasto soltanto il tocco finale".

Spernanzoni ringrazia poi chi ha aiutato lui e Tranca in questo lavoro importante e impegnativo e chi ha già dato la propria adesione: "Il Comune di Montecassiano e soprattutto il sindaco Leonardo Catena con il quale abbiamo già fissato la data di proiezione: Cinema Camillo Ferri, sabato 14 ottobre 2017 alle ore 21.30; il sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli e l'assessore Paolo Scocco (data da concordare); l'assessore Paolo Luciani di Monte San Giusto (data da concordare); il sindaco di Cingoli Filippo Saltamartini e l'assessore Martina Coppari (data da concordare); l'assessore Vittoria Trotta di Appignano (data da concordare); Danilo Vecchi di Montefano (data da concordare); l'assessore Ruben Cittadini di Castelfidardo (probabile proiezione il 30 settembre); l'assessore Alessandra Ricotta di Pollenza; Liliaba Palmieri del Comune di Treia; l'assessore Rita Soccio di Recanati.

Voglio ribadire e sottilineare la disponibilità e la gentilezza con cui mi hanno accolto, anche in orari poco favorevoli, e la serietà dimostrata nell'informarsi di questo progetto per noi speciale. Un grande progetto che ha visto fin dall'inizio scontrarsi con delle difficoltà, immaginate insormontabili ma che con dedizione abbiamo superato, soprattutto l'ottenimento della proiezione da parte della MPLC.

Grazie a tutti voi. Alcuni Comuni e Pro Loco ci hanno messo in stand by, per impegni e programmi estivi già fissati precedentemente ai quali mi sento di invitarvi a partecipare. Il nostro dovere è quello di ringraziarli comunque per il prossimo incontro: Pro Loco di Villa Potenza ed il presidente Luzi Giuseppe; 
-Comune di Filottrano , nella figura di Giovanni Morresi, vicesindaco del paese; il Comune di Morrovalle in attesa di un contatto con Valentina Salvucci; l'associazione La Torre di Passo di Treia; il Comune di Civitanova Marche; il Cinema Italia di Macerata. Aggiungo tra i ringraziamenti Sia Belli del Comune di Fiastra (sostenitrice del progetto), le collaboratrici Samantha Poulain e MIkela Carlini". 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni