Risorgimarche, la pioggia ferma Simone Cristicchi ma non guasta la festa
La pioggia è riuscita a fermare le note ma non l’entusiasmo contagioso dell’attesissimo concerto evento di RisorgiMarche che ha portato a La Roccaccia di San Severino Marche il cantautore, attore teatrale e scrittore romano Simone Cristicchi insieme allo Gnu Quartet a dieci anni esatti di distanza dal loro primo incontro su di un palco.
Musiche e parole del vincitore dell’edizione 2007 del Festival di Sanremo sono state introdotte dai saluti dell’ideatore della rassegna nata per aiutare a far rinascere le comunità marchigiane colpite dal sisma, Neri Marcorè, che però dopo meno di un’ora ha dovuto interrompere lo show di Cristicchi che era stato aperto dall’esibizione di Frida Neri e da un omaggio a Rino Gaetano.
“Visto che allampa iniziamo subito”, aveva scherzato Marcorè al microfono introducendo il concerto “molto d’atmosfera” di “un artista che sperimenta, si mette in gioco e non si ferma a essere un semplice cantante e non percorre strade già battute”.
Soddisfatto il pubblico, nonostante l’interruzione forzata anticipata, e i tre chilometri di passeggiata a piedi per raggiungere l’area dell’esibizione live di Cristicchi che a un certo punto ha proseguito senza band di appoggio per non rovinare gli strumenti e ha iniziato a intonare, seguito dal pubblico, un bellissimo medley di Battisti. Dopo una pausa niente ripresa per non danneggiare l’amplificazione ma chi ha assistito allo spettacolo se ne è andato via contento e soddisfatto comunque consolandosi con una sosta ristoratrice presso gli stands allestiti da Coldiretti e “Campagna Amica”.
Cristicchi e Marcorè si sono anche intrattenuti con il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, per scambiare alcune battute prima del concerto.
In serata, invece, nel suggestivo chiostro di Castello al Monte la festa è ripresa per iniziativa dell’Amministrazione comunale che ha proposto a tutti, gratuitamente, penna all’arrabbiata e dolci con la collaborazione della Coldiretti e delle pasticcerie Fiordipanna e Charlotte e poi un gran finale in musica con la Andrea’s Band.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti