È tempo di RisorgiMarche per Castelraimondo. Martedì 3 luglio, infatti, il festival di solidarietà per la rinascita delle comunità colpite dal sisma potrerà Angelo Branduardi sui Piani di Crispiero, Monte d'Aria, nel territorio tra Castelraimondo/Camerino/Serrapetrona, con il concerto in programma alle ore 16.30 ad ingresso libero.
C'è grande attesa in città per il concerto di Angelo Branduardi, in programma martedì 3 luglio. E le attività tutte - i bar, i ristoranti, le pizzerie, le gelaterie e i negozi di Castelraimondo – si stanno preparando per il Dopofestival di Risorgimarche, con menù speciali e musica dal vivo per concludere in bellezza la giornata all'insegna della solidarietà, della natura, della grande musica e del nostro bellissimo territorio.
I piani di Crispiero prendono il nome dalla vicina omonima frazione del Comune di Castelraimondo e si trovano ad una quota di circa 750 mt. L’area ha un isolato e vario territorio naturale, fatto di paesaggi montani ma anche di colline che si estendono fino al vicino Comune di Serrapetrona.
Anche questa zona è ricca di storia, di castelli di epoca medievale e di torri di avvistamento, come le più conosciute Fanula e Guardia, facenti parte di un sistema fortificato che si estendeva dai Monti Sibillini alla valle dei fiumi Potenza e Chienti, che rappresentavano i punti chiave di tutto lo schieramento difensivo dello Stato di Camerino.
Un’area che si sviluppa alle pendici del Monte d’Aria (quota 956 mt), verso il fosso di Sant’Eustachio e la Valle dei Grilli, che permette di godere della vista in più direzioni, e quindi di ammirare dagli appennini fino al mare, oltre le dolci colline marchigiane e i disseminati borghi medievali.
Commenti