Risorgimarche: 21 aziende alle ‘isole del gusto’ per il concerto di Daniele Silvestri
Riparte domani dai Monti Sibillini (Rubbiano – Montefortino, FM) RisorgiMarche, il festival di solidarietà per le comunità colpite dal sisma. Il concerto di Daniele Silvestri (ore 16.30) vedrà protagoniste anche 18 aziende agricole e dell’artigianato, oltre ai 2 consorzi del vino marchigiano e quello dell’enogastronomia partner dell’evento ideato e promosso da Neri Marcorè. I vini dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) e del Consorzio vini piceni, ma anche birra artigianale, formaggi bio, legumi e olio sono i prodotti tipici delle aziende terremotate che, dall’ora di pranzo, saranno a disposizione presso le ‘isole del gusto’ lungo il cammino verso l’area del concerto.
Domenica 30 luglio, saranno Fiorella Mannoia e Luca Barbarossa ad animare il nono appuntamento del Festival a Morro (Camerino – MC), seguiti da Brunori Sas (31 luglio), Max Gazzè (2 agosto); Francesco De Gregori (con Gnu Quartet e Form - Orchestra Filarmonica Marchigiana, 3 agosto) e Samuele Bersani, che il 4 agosto recupererà il concerto previsto per il 25 luglio, rimandato per maltempo.
Le aziende presenti nelle isole del gusto per il concerto di Daniele Silvestri: Alessandrini Alessandro; Azienda agricola Caprì; Colibazzi Filippo; Il Gelso Rosso di Tiberi Scilla; Fortuni Francesco; Birrificio Le Fate; Gravucci Massimo; Oleificio Miconi; Azienda agricola Lorese; La Dea srl; Dolci manie; Carboni Settimio; Pastificio Regina dei Sibillini; Antica gastronomia; Sadifa; Lavanda dei Sibillini - Rossi Federico; Distilleria Varnelli spa; Fattorie Marchigiane; Istituto Marchigiano di Tutela Vini; Consorzio Vini Piceni; Istituto marchigiano di enogastronomia.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti