Con la nuova stagione lirica del Gigli Opera Festival tornano i laboratori gratuiti di Operattivamente a Recanati. Nelle giornate che precedono gli spettacoli in cartellone - 28 novembre, l’8 febbraio e il 7 marzo - sono previste le letture animate dedicate ai più piccoli, dai 5 ai 12 anni.
Il progetto Operattivamente, esperienza nata da un dottorato di ricerca dell’Università di Macerata, in collaborazione con i corsi di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell’Educazione tenuti dalla Prof.ssa Paola Nicolini, con il contributo del giornalista Carlo Scheggia e il sostegno di EUM, casa editrice universitaria, consolida la sua partnership con il Gigli Opera Festival, sempre sensibile al mondo dei giovanissimi, dopo la fortunata edizione estiva.
I laboratori per bambini hanno l’intento di far conoscere le storie dell’opera lirica attraverso la narrazione. Il racconto sarà supportato da attività di gioco affinché i più piccoli possano avvicinarsi al mondo dell’opera con naturalezza e possano interagire con i sentimenti e gli stati d’animo dei personaggi.
Il programma per bambini viene inaugurato questa settimana, mercoledì 28 novembre alle 18 al Teatro Persiani con Tosca di Giacomo Puccini. Seguiranno Pagliacci di Ruggero Leoncavallo e Don Pasquale di Gaetano Donizetti. Ingresso gratuito ma su prenotazione.
I giorni seguenti si terranno le recite (Tosca 29 novembre, Pagliacci 9 febbraio e Don Pasquale 8 marzo), sempre al Teatro Persiani, alle 21.15, con lo stile di Villaincanto, adatta pure ai bambini.
Per informazioni è possibile contattare il numero 349/2976471.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti