Recanati, si alza il sipario sulla stagione del Persiani e si comincia con “La febbre del sabato sera”
Martedì 21 novembre si apre il sipario sulla stagione in abbonamento del Persiani di Recanati nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Recanati e l’AMAT.
L’inaugurazione è affidata a La febbre del sabato sera nuova produzione italiana del musical a opera del Teatro Nuovo di Milano in occasione del 40° anniversario dall’uscita del celebre film. Il musical tratto da una delle pellicole più celebri e importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How deep is your love, Night fever, You should be dancing e tante altre quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.
Dopo il grande successo di pubblico nell’ultima stagione teatrale e la consacrazione all’Arena di Verona, Saturday night fever – La febbre del sabato sera è pronto a calcare nuovi prestigiosi palcoscenici d’Italia nella stagione teatrale in corso. Con La febbre del sabato sera si rivivrà la leggendaria era della disco nella New York degli anni Settanta grazie ai migliori performer del musical italiano, veri talenti sono pronti a far ballare e a cantare i grandi successi della disco music grazie alle magnifiche coreografie originali di Valeriano Longoni, le celeberrime musiche eseguite grazie alla supervisione musicale di Angelo Racz, un suggestivo e tecnologico impianto scenografico firmato da Roberto e Andrea Comotti arricchito dai sorprendenti video di Francesca Del Cupolo ed Erika Dolci, i costumi della celebre Graziella Pera, l’emozionante disegno luci di Valerio Tiberi e il perfetto disegno audio di Simone Della Scala. Lo spettacolo è basato sul celebre film di Paramount/RSO e sulla storia di Nik Cohn, l’adattamento teatrale è di Robert Stigwook in collaborazione con Bill Oaks. Il cast è composto da Francesco Italiani, Anna Foria, Arianna Galletti, Monica Ruggeri, Giacomo Marcheschi, Luca Spadaro, David Negletto, Gianluca Sticotti, Giovanna D’angi, Annamaria Schiattarella, Brian Boccuni, Francesco Marino, Carlotta Sibilla e dall’ensemble formato da Ilaria Leone, Camilla Lucchini, Alex Botta, Marco Ventrella, Janer Veranes, Nicolò Castagna, Giorgia Onesti, Martina Cremaschi e Angela Matteini.
Informazioni: Teatro Persiani 071 7579445. Inizio spettacolo ore 21.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti